News

ZTL, se passi più volte in più giorni la multa da pagare è solo 1

Non tutti sanno che se si passa più volte nella ZTL in giorni ravvicinati, la multa che si riceve è soltanto una per legge.

Zona a traffico limitato (Codiciateco.it)

Le Zone a Traffico Limitato, abbreviate in ZTL, incutono timore in tutti gli automobilisti. Queste possono essere ovunque, generalmente nelle aree urbane più delicate e sovraffollate, e spesso capita di imbattersi in zone limitate e di non potervi accedere. Per entrare in aree del genere, si devono rispettare orari precisi, oppure bisogna possedere speciali pass, come quelli dati ai residenti o ai lavoratori in zona.

In certi casi, il varco della ZTL è sempre attivo, perciò è impossibile entrare ad ogni ora del giorno. Muoversi in città, specialmente in città grandi e popolose, nonché caotiche, può comportare dei rischi, come appunto l’entrata nella ZTL senza averne il permesso. In tal caso, ecco che scatta una multa. Ma se si passa nella stessa ZTL più volte e in giorni ravvicinati, le multe si moltiplicano?

La Cassazione si espone in merito alle multe ricevute per essere entrati in una ZTL in giorni ravvicinati

Varco ZTL in centro a Roma (Codiciateco.it)

Può capitare di non far caso a una ZTL e di entrare e uscire più volte nell’area limitata senza rendersene conto, sia nello stesso giorno che in giorni ravvicinati. In casi del genere, che cosa succede? Si riceve una multa per ogni passaggio? A tal proposito, si è pronunciata la Corte di Cassazione, la quale ha stabilito che in caso di più violazioni, si deve sempre e solo pagare una volta.

Insomma, si paga soltanto la prima violazione, mentre le successive vengono annullate. Lo stabilisce il Codice della Strada, articolo 7, il quale prevede una sola sanzione in caso di più violazioni consecutive. Attraversare una ZTL più volte al giorno o in giorni ravvicinati comporta una reiterazione specifica. Aria condizionata in auto, facciamo chiarezza: quando si rischia la multa.

Si tratta di violazioni collegate alla prima, perciò viene considerato l’annullamento di tutte le sanzioni successive. Tale regola è stata aggiornata di recente, lo scorso mese di luglio, a seguito di un evento accaduto nel Comune di Terni, in Umbria. Ricorso multa autovelox non omologato: come farlo gratis.

Violazione reiterata in un tempo ristretto: si paga una volta soltanto. Lo dice il Codice della Strada

Un automobilista, infatti, per lavoro è transitato ben 39 volte consecutive in una zona a traffico limitato, non accorgendosi dell’area limitata. Dopo qualche tempo, l’automobilista si è visto recapitare a casa 39 sanzioni. Rivolgendosi al Giudice di Pace, l’automobilista è riuscito a farsi annullare 38 multe, ossia la quasi totalità, tranne la prima sanzione.

Tutte le violazioni, dunque, sono da considerarsi come un’unica violazione. Contestato dal Comune, alla fine è stato necessario rivolgersi in Tribunale. Il Tribunale ha dato ragione al Giudice di Pace. Non sussiste l’elemento soggettivo di dolo per le violazioni, dunque l’automobilista non ha avuto alcun motivo per porsi in contrasto con le regole. Multe salate a causa degli autovelox: come capire se è omologato e in caso fare ricorso.

Si è trattato solo di una prima violazione, reiterata in un tempo ristretto, ossia per più giorni consecutivi. Le violazioni compiute invece in tempi non ravvicinati costituiscono molteplici illeciti, e quindi molteplici multe. Novità preziosissima su Google Maps se hai iPhone.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago