Hai mai sentito parlare di YouTube Shorts? Conoscerli può rivelarsi di grande aiuto: sono utili per accrescere il proprio giro di clienti.
Un libero professionista, un amante del mondo dei contenuti video condivisi online, un’attività più o meno grande, una PMI, possono tutti sfruttare gli YouTube Shorts per accrescere il proprio pubblico e giro d’affari. Hanno visto il loro più grande successo parallelamente alla crescita di piattaforme come TikTok e alla diffusione dei reel di Instagram.
Si tratta di una soluzione per catturare maggiormente l’attenzione del pubblico che si ritrova davanti al contenuto. Gli YouTube Shorts possiedono delle caratteristiche specifiche che li rendono il post ideale per attrarre e fidelizzare la community. Capiamo meglio di cosa si tratta.
TikTok ha probabilmente fatto nascere un trend più che fruttuoso per i creatori di contenuti: non a caso, poco tempo dopo la sua diffusione anche piattaforme come Instagram, Facebook e YouTube hanno dedicato uno spazio ai video brevi facilmente condivisibili. La loro durata non supera i 60 secondi e sono in grado di catturare l’attenzione degli utenti in modo particolarmente efficiente.
La feature degli Youtube Shorts predilige il formato verticale, in modo che occupi per intero lo schermo dello smartphone e non lasci spazio ad altri elementi di distrazione sul display. Chi utilizza con costanza YouTube, sa che si tratta di una piattaforma creata proprio per la condivisione di video. Tutti sappiamo che il video sia il miglior mezzo di comunicazione se si vuole fidelizzare un utente. Ebbene, a tale scopo anche YouTube ha sposato il formato “Reel”, decisamente più comodo ed efficace del video pubblicato nel classico formato.
Oggigiorno, gli utenti hanno bisogno di qualcosa di rapido e dinamico, qualcosa che non assorba il tempo e non lo monopolizzi. All’utente serve dare più contenuti possibili nel più breve tempo possibile, così da non annoiarlo, spaziare in fatto d’argomenti e lasciare che essi si adattino ai ritmi più frenetici della vita odierna. Tra l’altro, è innegabile che sia più immediata e diffusa l’interazione con un video breve, che offra risposte in poco tempo, mantenga viva l’attenzione, renda un servizio, un concetto o un prodotto comprensibile in poche parole e sia accessibile nei dispositivi mobili. Quello degli Shorts è il formato preferito e genera più coinvolgimento rispetto alle altre tipologie di contenuti. Inoltre, ottiene il miglior posizionamento SEO se correttamente ottimizzato e registra un tasso di conversione ROI molto elevato. Scopri anche come poter lavorare per TikTok: tutte le posizioni aperte.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…