Tecnologia

Windows 11 copia Apple: cosa sta per lanciare

Windows 11, le novità che ricordano un altro grande marchio Apple. Vediamo che sta per essere lanciato da Microsoft.

Microsost, novità per Windows 11 (codiciateco.it)

La concorrenza tra i grandi produttori informatici non si arresta mai e la corsa agli aggiornamenti è continua. Il fine è conquistare fette di mercato mediante funzioni e opportunità d’uso sempre nuove e accattivanti. Da questo discorso non si esclude Microsoft che, oltre ad avere introdotto il sistema operativo che prenderà il posto di Windows 10, si appresta a un nuovo cambiamento.

Si parla di Windows 11che, come noto, dal prossimo anno prenderà definitivamente il posto del suo predecessore, mandandolo definitivamente in soffitta. Ma come sanno tutti gli utenti dei prodotti della Microsoft, le applicazioni e i programmi necessitano di continue variazioni e aggiustamenti attraverso i periodici aggiornamenti rilasciati dall’azienda di Redmont.

Windows 11, la novità per gli utenti in arrivo

Windows 11, cosa cambia (codiciateco.it)

Una delle prossime mosse di Microsoft è proprio un aggiornamento che raccoglie le suggestioni provenienti dal suo grande concorrente Apple. Infatti a quanto pare l’azienda di Redmont sta lavorando a una notevole novità per il menù Start di Windows 11. Lo sviluppo in preparazione riguarda una visualizzazione delle applicazioni che ricorda molto da vicino le modalità utilizzate da Apple per i suoi computer.

Infatti l’organizzazione dei programmi sarà fatta per categorie, proprio la forma scelta dagli ingegneri di iOS. Questa indiscrezione giunge dallo studio in anteprima delle ultime build  sul canale beta. Gli utenti più esperti sono molto attenti a queste novità e proprio dagli utenti giungono simili indiscrezioni. Le nuove build hanno nuove funzioni che permettono di abilitare le visualizzazione per categorie.

Questa modalità è simile alla Library di iOS e iPadOS. Significa che se questa anticipazione verrà confermata, Windows 11 consentirà di raggruppare i programmi per categorie come Giochi, Intrattenimento, Finanza, Produttività e così di seguito, mediante un menù a discesa da Start. Questa modalità sarà un’alternativa offerta agli utenti petr la ricerca e gestione delle applicazioni. Si affiancherà quindi alla visualizzazione in ordine alfabetico e a griglia.

C’è da sottolineare che l’indiscrezione dovrà essere confermata, attualmente infatti è in fase di sviluppo e non funzionante. Quindi ancora non è certo quando questa modalità sarà disponibile per tutti gli utenti di Windows 11, ma rappresenta un’interessante indicazione circa le prospettive future del sistema operativo diffuso al modo. Tra l’altro i cambiamenti non si limitano questa build.

Il bug che colpiva la taskbar di alcune configurazioni di Windows 11, in particolare Windows 11 N Edition,  è stato risolto con l’aggiornamento di luglio da poco rilasciato. Funzionalità multimediali erano disattivate dal pannello di controllo, ma il problema sembra essere superato. Quindi non resta che seguire i prossimi aggiornamenti e verificare  le novità in arrivo per Windows 11.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago