Hai inviato un messaggio su Whatsapp ma il destinatario non ha le spunte blu attive? Non credere a quello che ti mostra l’app, è ingannevole: puoi verificare così se il contatto ha effettivamente letto ciò che hai scritto.
Le spunte blu di Whatsapp sono a dir poco ingannevoli. In loro assenza, se un destinatario non risponde al messaggio che gli abbiamo inviato, siamo portati a pensare che non lo abbia ancora letto. Non c’è niente di più sbagliato: scopriamo un metodo per capire quando il testo è stato effettivamente visualizzato, anche se il contatto a cui lo inviamo non ha le spunte blu attive.
Innegabilmente Whatsapp è l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata in Italia. Nel nostro Paese, ha fin da subito rivoluzionato il concetto di conversazione digitale. Nonostante i continui aggiornamenti, le modifiche e gli incrementi ai quali è costantemente sottoposto, resta il metodo più apprezzato e scelto per l’invio dei messaggi personali. In quanto alla privacy, negli ultimi tempi l’app ha provveduto ad inserire delle opzioni affinché l’utente sia libero di scegliere cosa i suoi contatti possano o non possano vedere della sua attività all’interno dell’applicazione.
E’ infatti possibile togliere la visualizzazione dell’orario dell’ultimo accesso, la conferma di lettura di un messaggio e lo stato online, ultima introduzione molto apprezzata. Mascherando “le proprie mosse” agli altri, tuttavia, bisogna accettare il compromesso di non vedere nemmeno l’attività del nostri contatti, anche se loro hanno lasciato visibili stati e spunte blu. In quanto a quest’ultime, spesso portano a creare dei malintesi: vediamo come stravolgere questa concezione e smettere di pensare che il destinatario di un messaggio non l’abbia ancora letto.
Scoprire se un contatto ha letto un nostro messaggio anche se non ha attivato l’opzione delle spunte blu, è molto semplice: quando il messaggio resta in sospeso per molto tempo, basterà inviarne un secondo vocale. Il vocale può suggerire se l’utente ha avuto accesso alla chat.
Il pallino della riproduzione del messaggio diventa blu quando è stato ascoltato, mentre resta verde se non è stato ascoltato. Basterà che il nostro destinatario entri nella chat per sentire il messaggio e noi avremo la certezza che ha avuto accesso a Whatsapp e abbia letto quanto gli abbiamo scritto. Scopri invece come nascondere il tuo IP quando effettui chiamate tramite Whatsapp.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…