Tecnologia

WhatsApp, potrebbe dire addio all’Italia e all’Europa: perché si rischia di non poterlo usare più

WhatsApp, la celeberrima app di messaggistica potrebbe dire addio all’Italia e all’Europa: perché si rischia di non poterla usare più? 

Arriverà lo stop per Italia e Europa dell’utilizzo di WhatsApp? (codiciateco.it)

WhatsApp è la celeberrima applicazione di messaggistica grazie alla quale è possibile stare in contatto con il resto del mondo h24 e 7 su 7. Per mettersi in contatto con le altre persone occorre avere il numero di cellulare, fondamentale per far partire la chat, senza quel contatto non può funzionare. A differenza invece di Facebook ed Instagram dove basta cercare il profilo della persona corrispondente.

WhatsApp ha segnato un po’ uno spartiacque tra il modo di comunicare ieri e quello di oggi, gettando le bassi per un nuovo modo di parlare con gli altri ed approcciarsi con essi. Grazie all’applicazione dall’inconfondibile cornetta verde è possibile anche inviare audio documenti, file video, quindi uno strumento anche molto utile. Ecco perché desta non poche preoccupazioni la notizia che aleggia un po’ in questi ultimi tempi secondo cui ci sarebbe un cambio di tendenza. Si rischia di dire addio a WhatsApp una volte per tutte. Cosa sta succedendo?

WhatsApp Italia, addio? Cosa sta accadendo in questi giorni

Cambiamenti in arrivo per WhatsApp per chi vive in Italia e in Europa (codiciateco.it)

WhatsApp potrebbe avere in Italia i giorni contati. Meta infatti potrebbe ritirarsi dal mercato europeo e quindi anche italiano per una questione meramente politica. WhatsApp, Telegram e Signal rischiano di salutarci. L’Unione Europea vorrebbe introdurre dei controlli sulle chat; WhatsApp dovrebbe pertanto fornire all’Unione Europea i dati per l’accesso a messaggi, immagini e video personali degli utenti.

La Commissione Europea infatti ha affermato che questo controllo ha lo scopo di rintracciare i casi di violenza sessuale contro i bambini, perseguire gli autori del contenuto e le persone che li condividono. Per fare questo quindi WhatsApp deve violare la propria crittografia. Non è la prima volta che si parli di controllare le chat su WhatsApp.

La questione indiana

Signal ha annunciato che se si dovesse fare in questo modo non continuerà a stare sul mercato. WhatsApp non ha ancora dichiarato formalmente nulla. E’ tuttavia importante sottolineare che l’India in questo periodo aveva chiesto a WhatsApp la possibilità di violare la sua crittografia ma a tale richiesta ha risposto negativamente. Se questo dovesse accadere è pronto WhatsApp a perdere oltre mezzo miliardo di utenti in India. Non ci penserà due volte a ritirarsi se così fosse dal mercato europeo.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago