Tecnologia

WhatsApp, più attenzione alla privacy: la novità

Continuano le novità riguardanti l’app di messaggistica più utilizzata al mondo: Whatsapp fa un passo avanti in materia privacy.

Whatsapp, arriva una nuova funzione sulla privacy (Codiciateco.it)

Approda all’interno della gettonatissima app di messaggistica istantanea una nuova funzione volta a proteggere la privacy dei suoi utenti. Questo ulteriore passo in avanti in materia è rappresentativo dell’importanza che Meta ripone nella sicurezza di chi usufruisce di Whatsapp. 

Indubbiamente, a muovere le “teste” dietro l’applicazione sono stati gli avvenimenti più recenti. Il crescente numero di truffe organizzate tramite l’app ha sollevato il malcontento degli utenti, ormai diffidenti verso la sicurezza di Whatsapp. Si è trattato di un campanello d’allarme che ha diffuso la consapevolezza di dover agire per contrastare il fenomeno dei raggiri tramite chat e chiamate.

Whatsapp, la nuova funzione sulla privacy è un ulteriore punto di svolta

Privacy, novità per quanto riguarda Whatsapp (Codiciateco.it)

Meta ha scelto di porre la privacy degli utenti al primo posto per quanto riguarda Whatsapp. In virtù di questo, arriva una nuova funzione che servirà a garantire la sicurezza dei dati di chi usufruisce del servizio. Sono ormai milioni le persone sparse in tutto il mondo che utilizzano la piattaforma e hanno bisogno di tutela. Ecco perché il team di Whatsapp ha lavorato alla novità, chiamata “Privacy Check-up”.

Al momento, la funzione è disponibile solo per un numero limitato di utenti che la stanno testando. Sarà accessibile tramite le impostazioni all’interno dell’applicazione dapprima solo per Android, poi si troverà anche nella versione dell’app per iOS. L’obiettivo di questa novità è la semplificazione e la velocizzazione della gestione della privacy. 

Tramite Privacy Check-up si potranno configurare rapidamente le impostazioni relative alla sicurezza e alla condivisione di determinati dati come, ad esempio, la visualizzazione dell’orario relativo all’ultimo accesso, le informazioni personali, la foto profilo. In pochi passaggi si potrà anche scegliere chi è autorizzato ad entrare in una chat di gruppo e chi invece deve restarne fuori. In questo modo tutti gli utenti potranno intervenire con facilità sulle impostazioni di sicurezza dell’account. 

Si cerca in questo modo di abbassare il numero di attacchi informatici, sempre più insistenti e raffinati nell’ultimo periodo. Non siamo ancora a conoscenza della data di rilascio dell’aggiornamento che conterrà anche Privacy Check-up. Abbiamo solo la certezza che attualmente è tra le novità in fase di sperimentazione per Android. Non ci resta che attendere la sua ufficializzazione e la sua estensione anche ad iOS. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago