Tecnologia

Whatsapp, novità per i numeri sconosciuti: cosa puoi fare ora

Una delle ultime funzionalità delle versione beta di WhatsApp riguarda i numeri assenti in rubrica: si possono contattare in questo modo

Logo WhatsApp sullo smartphone – codiciateco.it

Whatsapp è in continuo aggiornamento e non potrebbe essere altrimenti visto il successo che ha ottenuto di anno in anno da quando è nato. Ad oggi è l’app di messaggistica istantanea più diffusa al mondo con più di due miliardi di persone che l’hanno scaricata nel proprio smartphone. Un successo che non ci sarebbe stato se gli sviluppatori non avessero messo a disposizione degli utenti sempre più servizi.

WhatsApp, la nuova funzionalità non piace a tutti: rischio spam

Con WhatsApp è possibile anche telefonare – codiciateco.it

L’utilizzo principale è sempre lo scambio di messaggi scritti, com’era in origine. Ma oggi, com’è noto, è possibile inviare foto, audio, documenti, video, far parte di gruppi, community, modificare i messaggi inviati, chiamare e videochiamare. L’ultima versione di WhatsApp beta per Android ha una novità proprio per quanto riguarda le chiamate.

Per avere nel proprio elenco Whatsapp un numero, è necessario che questi sia registrato nella rubrica. Insomma, non si può scrivere a uno sconosciuto a meno che non si faccia parte dello stesso gruppo o sia questo a farlo per primo, avendo il nostro numero in rubrica.

Con l’ultima versione si può chiamare un numero che non è tra i contatti e con il quale non si è mai scambiato nemmeno un messaggio. Insomma, tutti potranno chiamare tutti. Le novità di Whatsapp, come naturale che sia, vengono accolte sempre in modo divisivo; c’è chi è d’accordo e chi no. In questo caso – leggendo i commenti sul web – sembra esserci una visione comune: la novità non piace a nessuno  o comunque a pochi. Si teme infatti, a buon motivo, che anche l’app di messaggistica sarà invasa da chiamate spam.

Con la versione 2.24.9.27 beta di WhatsApp la piattaforma è stata aggiunta anche un’altra opzione per consentire che consente agli amministratori di nascondere i gruppi, rendendoli visibili solo alle persone invitate e che dunque ne fatto parte. Tra le ultime novità, ma i test sono ancora in corso, è stata individuata una nuova funzionalità grazie alla quale gli utenti possono trasferire e condividere file anche senza connessione a internet. People Nearby sarebbe il nome della nuova funzionalità, ossia “Persone nelle vicinanze”, e funziona in modo simile a Nearby Share di Android o AirDrop di Apple. È stata individuata nella versione beta 2.24.9.22 di WhatsApp per Android.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago