Tecnologia

Whatsapp, la tua posizione può essere spiata: non farti fregare

Contrariamente a quanto si possa credere, esiste davvero un trucco che permette di conoscere la posizione di una persona grazie a Whatsapp.

Come spiare la posizione di un contatto tramite Whatsapp (Codiciateco.it)

Se ti sei chiesto se è possibile scoprire dove si trova un contatto semplicemente utilizzando Whatsapp, la risposta è sì. Esiste un trucco decisamente ingegnoso che consente di determinare la posizione di qualcuno. Tuttavia, è bene considerare che, eticamente parlando, ricorrere a questi stratagemmi potrebbe non trattarsi di una pratica corretta.

Stiamo parlando di un metodo per capire dove si trova un contatto senza ricorrere alla condivisione diretta della posizione. Tutti gli utenti Whatsapp conoscono l’opzione del condividere in tempo reale la propria posizione: direttamente in chat, si può offrire la possibilità di tenere d’occhio dove ci si trova per un tempo prestabilito, o solo nell’istantaneo momento dell’invio del messaggio. Non parliamo di pratica scorretta, fin quando il diretto interessato sceglie liberamente di comunicare la sua posizione. Ma se esistesse un’alternativa che vada oltre il consenso del contatto da localizzare?

Whatsapp, come scoprire dove si trova un contatto

Whatsapp, trovare un contatto senza il suo consenso (Codiciateco.it)

Si può localizzare un contatto Whatsapp a sua insaputa, quindi oltrepassando l’opzione di condivisione della posizione. Per farlo, è necessario avere l’indirizzo IP della persona che si intende trovare, quindi bisogna passare per un PC Windows (vedi anche come nascondere l’indirizzo IP durante una telefonata su Whatsapp).

Nel computer, vanno chiuse tutte le schede in background. Si dovrà aprire Whatsapp Web e non utilizzare l’app installata. Questo garantisce una connessione senza interruzioni. Lo step successivo consiste nell’avviare una chat con il diretto interessato: bisogna assicurarsi di chattare esclusivamente con quel contatto, al fine di garantire un risultato accurato nei passaggi successivi.

Poi, va aperto il prompt dei comandi, tenendo contemporaneamente premuti il tasto Windows (a sinistra della barra spaziatrice) e il tasto “R”. Questo aprirà la funzione Esegui, va digitato “cmd” e dato l’Invio. L’indirizzo IP sarà individuabile nella riga di comando, digitando “netstat-an” e premendo Invio. Per l’esattezza, questa opzione mostrerà tutti gli indirizzi IP connessi al computer: tenendo altre applicazioni chiuse, l’elenco risulterà piuttosto breve, rendendo l’identificazione più semplice. Infine, si dovrà digitare su Google “localizzare indirizzo IP” e scegliere uno dei primi risultati. Basterà incollare l’indizzo e il sito mostrerà in automatico la posizione approssimativa.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago