Tecnologia

Whatsapp, la nuova funzione che non piace a molti: il perché si preferiva prima

Whatsapp ha lanciato una funzione che gli utenti non stanno apprezzando: piovono le lamentele sul web, “la preferivo com’era prima”. 

Whatsapp, la nuova funzione non apprezzata (Codiciateco.it)

Solo lo scorso 11 aprile Whatsapp ha visto attuarsi un incredibile cambiamento: l’app di messaggistica istantanea più gettonata nel nostro Paese è diventata uno “snodo” tra altre app di scambio messaggi (è possibile abilitare la ricezione e l’invio di messaggi di chat di terze parti tramite le impostazioni di Whatsapp). Ma le novità non si esauriscono qui: la versione Beta non sta lasciando un attimo di tregua ai suoi utenti. Whatsapp è ultimamente al centro di numerose nuove introduzioni che andranno, via via, a cambiare l’aspetto grafico e l’esperienza dell’utente in app.

Una delle ultime funzioni che sarà presto rilasciata nella versione ufficiale non è stata valutata positivamente dal team tester di Beta. “E’ l’incubo degli introversi”, dice chi l’ha testata, perché punta ad aumentare l’interazione con i contatti in rubrica. Vediamo di cosa si tratta.

Whatsapp, la funzione che non sta piacendo

Whatsapp, piovono lamentele (Codiciateco.it)

La versione Beta per Android ha già permesso di provare la nuova funzione “Contatti suggeriti“. Punta a promuovere nuove interazioni tra i contatti presenti in rubrica con i quali si messaggia di rado. Questo servizio prevede una sezione apposita che suggerirà nuove possibili conversazioni, senza andare ad intaccare l’ordine delle chat già avviate.

La novità sarà presente fin da subito per i nuovi iscritti e si baserà sui numeri salvati tra i contatti. L’obiettivo finale è quello di interagire e allargare la community di Whatsapp. In questa direzione, si notano somiglianze con Telegram, dove addirittura vengono inviate notifiche per ogni contatto che si iscrive all’app per la prima volta.

Gli utenti iOS, invece, non sono esenti da novità: per loro sta per arrivare una scorciatoia per accedere più rapidamente alla libreria di immagini: tenendo premuto il tasto allega si arriverà direttamente alla galleria per selezionare foto e video da inviare. Ancora, in fase di sperimentazione ci sono anche la possibilità di fissare un messaggio all’interno di una chat (opzione al momento disponibile solo per i gruppi) e il nuovo editor di foto che funzionerà tramite l’IA.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago