L’ultimo aggiornamento di Whatsapp prevede un cambiamento che agevola di gran lunga l’utilizzo dell’applicazione: prepariamoci alla nuova veste.
Whatsapp ha previsto una sostanziale modifica dell’aspetto di una delle sezioni più utilizzate dell’app. L’obiettivo di questa novità è quello di semplificare l’utilizzo dell’applicazione di messaggistica da parte degli utenti. Al momento la modifica è presente solo in beta per un numero limitato di utenti iscritti al programma di test, ma molto presto la vedremo diffusa e disponibile per le versioni ufficiali dell’app.
E’ già da diverso tempo che gli sviluppatori dell’app stavano ragionando sull’apportare questo cambiamento. Ne risulterà una grafica più pulita e accessibile che agevoli lo spostamento tra le varie sezioni all’interno dell’applicazione. Capiamo meglio cosa bolle in pentola.
La barra che riporta le varie sezioni di Whatsapp e consente di switchare tra chat, impostazioni, strumenti, chiamate e aggiornamenti di stato, subirà una bella modifica: è lei la protagonista dei nuovi cambiamenti che interesseranno l’app di messaggistica più utilizzata in Italia. Quando la nuove versione sarà ufficialmente disponibile per gli utenti, la troveremo su un lato della schermata: in questo modo verrà reso più semplice e veloce il passaggio da una sezione all’altra, ad esempio da una conversazione alla lista dei canali.
Come già anticipato, al momento solo gli utenti beta possono testare il funzionamento di questa introduzione grafica. Tuttavia, sappiamo che il rilascio dell’aggiornamento che prevede la novità è in programma per le prossime settimane. E’ innegabile che, ultimamente, Whatsapp sia oggetto di numerosi cambiamenti ed esperimenti: da una parte, è diventata “centro di congiunzione” con altre app di messaggistica, dall’altra sembra stia cercando di incrementare le funzionalità, rendere più intuitiva l’esperienza dell’utente e proporsi come miglior alternativa sul mercato.
Nell’attesa, quindi, possiamo dedicarci a sperimentare l’utilizzo delle nuove introduzioni che hanno già coinvolto l’app negli ultimi tempi, sia in versione beta che definitiva: parliamo del tasto “mi piace” in stile Instagram, il picture-in-pictrure per i video condivisi nella versione per iOS dell’app, l’introduzione dell’intelligenza artificiale generativa di Meta e il nuovo editor per la creazione degli sticker da condividere in chat.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…