Economia

Voglio ricevere la pensione INPS su un altro IBAN, come devo fare?

Pensione INPS su un altro IBAN, è possibile? Assolutamente sì, basta solo seguire pedissequamente questa procedura ed il gioco è fatto.

Pensione cambio IBAN (Codiciateco.it)

La pensione è quell’erogazione mensile che lo Stato riconosce alle persone anziane o che si trovano in particolare condizioni di disabilità. Le pensioni sono un argomento molto delicato ed importante; delicato perché subisce delle continue modifiche ed aggiornamenti per renderlo quanto più fluido possibile ma al tempo stesso è anche una questione importante perché riguarda una fetta molto importante della popolazione italiana e merita quindi le dovute accortezze.

Solo di recente sono emerse appunto alcune questioni sulla pensione di maggio, quindi quando avverrà il pagamento, in attesa del calendario ufficiale da parte dell’INPS. E poi in che senso alcuni avranno una somma maggiore rispetto ad altri? Insomma, questioni che permeano attorno alla materia sono sempre veramente tante. Ma adesso è meglio occuparsi di una questione che non riguarda la collettività ma il singolo privato: quando si fa la domandina per la pensione la si riceve sull’IBAN comunicato al momento della domandina e cui l’INPS eroga la pensione. Questo è pacifico, ma cosa succede se per un qualsiasi motivo questo IBAN non va più bene?

Pensione, cambio IBAN cosa fare

Cambio IBAN pensione come fare (Codiciateco.it)

Cosa succede pertanto quando si vuole cambiare IBAN? E’ possibile che questa esigenza sorga, ecco allora come è possibile procedere. Dunque modificare l’IBAN per ricevere la pensione è assolutamente possibile. Basta andare sul sito ufficiale dell’INPS e seguire la procedura prevista, questo vale sia nel caso che si debba cambiare destinazione delle somme da una banca all’altra e sia nel caso di passaggio da posta alla banca e viceversa.

La modifica può avvenire in qualsiasi momento ma è importante però che si presti particolare attenzione in modo da non avere dei problemi con gli accrediti. Basta andare sul sito dell’Inps, inserire le credenziali quindi Spid, CIE o CNS, si sceglie la voce Pensione e previdenza e dopodiché entrare in Cambiare le coordinate di accredito della pensione e continuare con l’apposita procedura: inserite le nuove coordinate di pagamento.

Prestate attenzione ad ultimare l’iter scaricando la ricevuta e stampare la domanda di variazione. Questa procedura può essere seguita in qualsiasi momento ed anche più volte, non vi sono ostacoli in questo senso. Prestate solo la massima attenzione nella modifica. Se dovessero esserci dei problemi è possibile contattare il Numero Verde dell’Istituto per tutte le indicazioni e delucidazioni del caso.

Tempistiche cambio credenziali

Per quanto riguarda gli strumenti specifici, basta entrare con quanto detto sopra ed accedere alle informazioni che porteranno alla modifica necessaria. Per quanto riguarda le tempistiche, il cambio ufficiale avviene massimo in 30 giorni da parte dell’INPS, ciò non esclude però che in alcuni casi possano chiedersi termini minori ma anche superiori, quindi qualora ci dovessero essere dei dubbi chiamate l’INPS per tutte le delucidazioni del caso.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago