Se devo effettuare un bonifico per effettuare un regalo ecco quello che c’è da sapere: è importante conoscere questi aspetti per orientarsi.
Molto spesso fare un regalo è qualcosa di estremamente difficile dal momento che sono tanti i fattori che vanno tenuti in considerazione. A partire dalla questione economica fino ad arrivare al tema probabilmente più scottante, vale a dire quello relativo a che cosa prendere. Si intrecciano, infatti, spesso i gusti personali con quelli di colui che deve ricevere questo dono. E non sempre coincidono, creando dei malintesi o un qualcosa di non apprezzato, per così dire, fino in fondo. In tal senso, però, c’è un qualcosa che può essere considerato un sempreverde, vale a dire regalare dei soldi.
Per tanto tempo si era soliti fare la cosiddetta busta, vale a dire la consegna in contanti di una quantità di denaro dati ad una persona. Allo stato attuale delle cose, però, per le operazioni in contanti c’è un tetto che bisogna tenere in considerazione per tutto. Anche per dei regali. Una soluzione a cui molti pensano in maniera inevitabile ed intuitiva è quella rappresentata dal bonifico, diventato molto più semplice grazie all’internet banking nell’ultimo periodo di tempo. Ma è possibile farlo da parte di uno zio per un nipote? Andiamo a vedere tutto quello che c’è da sapere su questo tema di cui non si sa mai a sufficienza, come si suol dire.
La prima cosa da dire è che, come è noto, allo stato attuale delle cose, nel 2024, il tetto al contante è stato fissato a 5000 euro. Al di sopra di questa soglia, l’operazione da svolgere va fatta attraverso un metodo di pagamento che sia tracciabile. Come, per l’appunto, un bonifico bancario. La risposta al quesito che ci siamo posti è presto offerta. E’ chiaramente possibile, per uno zio, effettuare un regalo tramite un bonifico, per l’appunto, ad un nipote.
In tal senso, infatti, segnaliamo che non c’è nessun tipo di problema di natura fiscale e di conseguenza si può essere sereni e tranquilli da questo punto di vista. E’, inoltre, come detto anche in precedenza, uno strumento tracciabile e, di conseguenza, non ci sono neanche dei limiti legati all’importo che vanno tenuti in considerazione. Lo stesso discorso può essere esteso anche ad un regalo di un padre ad un figlio.
Per evitare problemi o ulteriori accertamenti, è necessario però prestare attenzione alla causale. Si dovrà scrivere che si tratta di un regalo con la dicitura “donazione“, “regalia” et similia.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…