Economia

Voglio fare un regalo di compleanno, posso pagare con carta ADI?

E se si volesse fare un regalo di compleanno pagando con carta di assegno di inclusione, si può fare volendo? Ecco la risposta ufficiale 

Regalo di compleanno con carta ADI, si può acquistare? – CodiciAteco.it

L’assegno di inclusione è diventata realtà per molte famiglie italiane in questo 2024, con le prime ricarica regolarmente ricevute dopo aver ritirato la carta presso gli uffici di Poste italiane. Parliamo di una cifra di almeno 480€ al mese – non può andare al di sotto di tale soglia per normativa – e che cresce proporzionalmente in base alla scala di equivalenza e ai membri all’interno del nucleo familiare. Una volta ricevuto si hanno 18 mesi garantiti salvo interventi scorretti come il tentativo di un acquisto vietato, dopo i quali è possibile rinnovare per altri 12 considerando però una pausa intermedia di un mese proprio come accadeva prima col reddito di cittadinanza.

A oggi non è stato definito un numero limite di prolungamenti nel corso degli anni, ma si spera che le famiglie che ne usufruiscano all’inizio non siano poi costrette a farlo ancora negli anni a seguire: significherebbe, diversamente, che uno dei membri abbia trovato un lavoro definitivo. Che è sempre la soluzione migliore per la dignità e l’indipendenza delle persone stesse. Chi non può accedere all’ADI a causa di mancati requisiti, può provarci col supporto per la formazione e il lavoro: è un’alternativa che garantisce 350€ al mese.

Posso fare un regalo di compleanno con carta ADI?

Regalo di compleanno pagato con carta ADI, si può fare? – CodiciAteco.it

Ma tornando agli acquisti ADI consentiti e non, a molti beneficiari potrebbe venire legittimamente un dubbio: in caso di compleanno, si può acquistare un regalo con carta ADI? Del resto anche chi non vive una situazione economica ideale ha diritto a godere di queste situazioni, specialmente se il dono dovesse essere per un bambino. Per quanto riguarda adulti, dipende dal regalo stesso: se si trattasse di articoli di gioielleria, pellicceria o simili o una bottiglia di vino o spumante da dono, la risposta sarebbe negativa. In quel caso non si può. Discorso diverso se invece il presente sarebbe rappresentato da tutto ciò che rientra invece tra gli acquisti previsti.

Assegno di inclusione: riepilogo acquisti vietati

Si ricorda che il divieto di acquisti scatta per:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici.

Per quanto riguarda invece regalo eventualmente per bambini, soprattutto se si trattasse di giochi non particolarmente grandi e costosi e presi magari presso le mercerie che solitamente oltre i generi alimentari hanno anche questi prodotti, non si dovrebbero avere problemi: come si evince dalla lista elencata in alto, tale voce non è inclusa in alto tra quelle non acquistabili.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago