DA PUSH – Vivere in un resort all-inclusive costa meno che pagare un affitto: c’è chi ha fatto una prova

Può sembrare incredibile, ma la prova ha dato un esito positivo: vivere in un resort all-inclusive è più economico del pagare un affitto. Vediamo perché. 

resort all inclusive costa meno di un affitto
Perché vivere in un resort all-inclusive costa meno di un affitto (Codiciateco.it)

C’è chi ha fatto la prova e la scoperta è stata a dir poco incredibile: sommando il costo di un affitto, delle bollette e della spesa non si arriva a spendere quanto si spenderebbe vivendo in un resort all-inclusive. Acquisirne consapevolezza potrebbe essere un punto di svolta per cambiare radicalmente vita: analizziamo i dettagli di questa realtà.

Quel che oggi si trovano a vivere tantissime persone è una vita restrittiva e piena di rinunce: si pensi al momento dell’arrivo di uno stipendio. Spesso non c’è tempo né modo di pensare a troppi svaghi, ai viaggi, a mangiare in quell’ultimo ristorante sfizioso aperto da poco, dalla vista panoramica incredibile. E’ tanto se riuscirà ad uscirne il paio di scarpe nuovo perché quelle ai piedi ormai sono troppo vecchie. Tutte le entrate economiche se ne vanno per l’affitto, le bollette, la spesa, tasse, benzina (a proposito, prendi in considerazione l’ipotesi di usare una di quelle app per smartphone, aiutano a risparmiare sulla benzina) ed imprevisti. Quel che (miracolosamente) avanza, se avanza, va messo da parte nel caso di spese improvvise come una spia sospetta che si accende da un momento all’altro sulla macchina. Ebbene, c’è qualcuno che ha scelto di smettere di vivere questa vita e concedersi qualcosa di più, facendo alla fine un’incredibile scoperta.

Vivere in un resort all-inclusive è più economico dell’affitto

resort all inclusive costa meno di un affitto
Pagare meno vivendo in un resort all-inclusive: come fare (Codiciateco.it)

A fare questo test originale è stato Ben Keenan: ha vissuto per un mese in un resort all-inclusive per sperimentare le differenze con la normale vita a casa. Sul suo Tik Tok aveva pubblicato un video lamentandosi dell’elevata spesa mensile che era costretto ad affrontare. Si è dunque chiesto se vivere in un resort fosse più economico ed ha subito provveduto a fare la prova.

Una semplice curiosità si è trasformata in un progetto che l’ha visto vivere per 27 giorni all’Ocean Riviera Paradise in Messico. Man mano, pubblicava su Tik Tok degli aggiornamenti riguardo la sua giornata, la routine e le spese affrontate, mettendo il tutto a confronto con la sua vita quotidiana.

In primis, ha paragonato il suo vero appartamento a Seattle: le dimensioni della stanza nel resort erano più o meno le stesse. Nella sua vita di tutti i giorni, Ben registrava una spesa media mensile di 4100 dollari (circa 3800 euro): 2300 dollari per l’affitto, 200 per le bollette, 270 per la macchina. Vivendo nel resort per un mese, ha speso 4900 dollari. Tuttavia, è necessario considerare la prenotazione all’ultimo minuto. Quanto si può risparmiare prenotando con largo anticipo? Indubbiamente i prezzi sarebbero stati diversi, portandolo a risparmiare anche 400 dollari. E’ da considerare, infine, che all’interno del costo sostenuto erano inclusi benefit di cui normalmente non gode: la piscina, il servizio in camera, le pulizie.

Impostazioni privacy