Lavoro

Visita fiscale INPS, quando posso uscire: le patologie che lo permettono

Visite fiscali Inps: come funzionano e che cosa sono, scopri le agevolazioni che potresti ottenere se hai una di queste patologie.

Visita fiscale Inps- (Codiciateco.it)

Le visite fiscali sono uno strumento messo a disposizione dei datori di lavoro per controllare lo stato di malattia dei lavoratori dipendenti sia pubblici che privati. Nel momento in cui lavoratore si assenta dal proprio impiego e presenta il certificato di malattia, ha l’obbligo di essere reperibile presso l’indirizzo abituale o il domicilio occasionale per tutto il tempo della durata della malattia, comprese le domeniche e i festivi. I controlli tuttavia possono avvenire solo in determinate fasce orarie, questo è ciò che prevede la legge.

Un tempo per i lavoratori pubblici, la visita poteva essere effettuata dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Mentre per i lavoratori del settore privato la visita era prevista dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Queste tuttavia non sono le fasce orarie aggiornate, infatti a dicembre 2023, il Tar del Lazio ha evidenziato l’incostituzionalità del diverso trattamento tra dipendenti pubblici e privati. Per questa ragione per tutti i lavoratori attualmente gli orari in vigore sono la mattina dalle 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00.

Visite fiscali, regole, rischi e conseguenze, tutti i dettagli

Esonero visita fiscale- (Codiciateco.it)

Se al momento della visita medica di controllo il lavoratore dovesse essere assente, sarà chiamato a una visita ambulatoriale e dovrà presentare una lettera di giustificazione. Se quest’ultima non dovesse risultare valida, ci saranno delle conseguenze sia economiche, che da parte del datore di lavoro. In questi casi infatti l’Inps non pagherà interamente i giorni di malattia, e il proprio datore di lavoro potrebbe prendere ulteriori provvedimenti disciplinari.

Secondo il decreto il lavoratore malato che si sposta dal proprio domicilio, deve avere un motivo valido come ad esempio una visita medica, un accertamento specialistico o trovarsi in una particolare condizione. In questi casi tuttavia è tenuto a darne preventiva comunicazione o in forma scritta o al proprio datore di lavoro che a sua volta lo comunicherà all’Inps. I motivi accettabili sono un ricovero in ospedale, visite di controllo, motivi familiarivisite e accertamenti, ritiro di referti o esami collegati alla malattia, ciclo di cure in un istituto convenzionato. Assentarsi è concesso anche per recarsi in farmacia, visitare un parente in ospedale o andare presso l’ambulatorio del proprio medico.

Visita fiscale Inps, quali sono le patologie che consentono di assentarsi

Se l’assenza alla visita di controllo medico dovesse essere considerata ingiustificata, il lavoratore potrebbe avere dei problemi tra cui, la decurtazione per un massimo di 10 giorni di calendario dall’inizio dell’evento. La decurtazione per il 50% dell’indennità nel restante periodo di malattia. In caso di terza assenza alla visita fiscale, la decurtazione per il 100% dell’indennità.

In alcuni casi inoltre, il lavoratore potrebbe essere esonerato dall’obbligo di reperibilità, ciò potrebbe accadere nei casi in cui il lavoratore abbia una malattia per la quale sia stata riconosciuta la causa di servizio. Altri casi per avere l’esonero sono, essere un invalido pari o superiore al 67% o soffre di una patologia grave che richiede una terapia salvavita. Per  non avere problemi è sempre consigliato chiedere al proprio medico informazioni sulla propria situazione.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago