Categories: News

Vietate queste monete da 1 e 2 euro: cosa sta succedendo

Queste moneta da 1 e 2 euro stanno facendo discutere: la dura presa di posizione sta facendo discutere in tutto il mondo, ecco perché.

Monete da un euro (codiciateco)

L’introduzione dell’Euro, datato ormai dai primi anni 2000, ha cambiato la vita di tutti i cittadini europei, che da poco più di un ventennio possono sfruttare la moneta internazionale promossa nei paesi che fanno parte dell’Unione Europea. L‘Euro ha rivoluzionato il commercio e i mercati, che a loro volta hanno subito variazioni significative non senza qualche problema, che ci ha costretti ad adeguarci alle diverse dinamiche ci ha imposto questo drastico cambiamento. Ad esempio, in Italia il costo della vita è aumentato esponenzialmente anno dopo anno, una conseguenza che con la Lira, forse, non sarebbe stato possibile. E’ altresì vero che la moneta unica internazionale ci permette di poter viaggiare in giro per l’Europa senza la fastidiosa condizione di dover cambiare i soldi con la moneta locale, un vantaggio non di poco conto vista la facilità con cui oggi possiamo andare in qualsiasi direzione.

Attualmente, esistono 8 tipi di unità in moneta: 1, 2, 5, 10, 20 e 50 cent, €1 e €2. Come riporta la banca centrale europea, le monete metalliche sono emesse dai paesi dell’UE, che a loro volta possono creare un volume massimo deciso dalla BCE

Moneta da 1 e 2 euro, il divieto da parte della Spagna

Monete da due euro (codiciateco)

Come riporta ‘money.it‘, però, l’enorme flusso di monete da tutta Europa ha creato – inevitabilmente – il fenomeno di pezzi contraffatti che continuano a circolare da diverso tempo. E in questo senso, sono soprattutto le monete da 1 e 2 euro quelle incriminate: difatti, secondo ‘La Gazzetta Ufficiale’, ad oggi sarebbero circa 26.175 i pezzi da ritirare perché giudicati non congrui per il libero commercio. In Spagna, infatti, è stato deciso di limitare al massimo la circolazione delle monete da 1 e 2 euro, almeno fino a quando non saranno prelevate tutte le monete false e danneggiate. 

Moneta da 1 e 2 euro, cosa sta succedendo

La Banca di Spagna provvederà a valutarle minuziosamente per capire cosa fare: una volta raccolte, deciderà se conservarle o distruggerle; questo dipenderà dallo stato della moneta stessa e soprattutto se saranno false o ancora utilizzabili. Le monete conservate, in seguito, saranno vendute all’asta e l’importo sarà devoluto alla Tesoreria Pubblica.

Stefano M.

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago