Se stai per intraprendere un viaggio, per svago, motivi personali o lavorativi, e hai deciso di pagare le tue spese in contanti, devi sapere quali limiti la legge impone a tal proposito.
Può capitare di dover viaggiare tra Paesi membri dell’Unione Europea, trasportando denaro contante o beni di alto valore economico. Ebbene, continuando la lotta contro commerci illegali ed evasione fiscale, la legge ha imposto dei limiti consentiti. Questo significa che prima di entrare in aeroporto portando con sé ingenti somme di denaro, è importante informarsi circa la normativa del Paese di destinazione e il modus operandi da dover adottare quando si attraversa la dogana o il controllo aeroportuale.
Per denaro contante o beni di valore intendiamo banconote e monete, comprese quelle di vecchio conio purché siano ancora accettate dalle banche; strumenti negoziabili quali assegni turistici e cambiali; monete d’oro con un titolo di almeno il 90%; lingotti d’oro con un titolo di almeno il 99,5%. Vediamo quali sono i limiti previsti dalla legge per evitare di incappare in sanzioni piuttosto importanti.
Superando una soglia limite imposta dall’Unione Europea, è necessario dichiarare alla dogana quanti soldi si stanno effettivamente trasportando. Una dichiarazione mancante, errata o incompleta può portare a delle sanzioni. Come tutti sappiamo, le autorità doganali o le guardie aeroportuali possono effettuare dei controlli sui bagagli o sul veicolo con il quale si viaggia. Far trovare del denaro non dichiarato equivale ad ammettere un’attività illegale in corso: chi opera il controllo può procedere con un’indagine pur basandosi solo su dei sospetti, anche qualora la cifra fosse bassa e rientrante nel limite consentito dalla legge.
Chi viaggia con somme importanti superiori alla soglia imposta come limite, o chi ne è destinatario, è obbligato a presentare una dichiarazione di denaro contante utilizzando un apposito modulo messo a disposizione dall’Unione Europea. Qualora i controlli dovessero trovare importi elevati non dichiarati, procederanno con multe e indagini nei confronti del trasportatore e del futuro ricevente. Parliamo di una soglia limite di 10.000 euro in contanti o l’equivalente in altre valute, così come di prodotti dal valore pari a 10.000 euro. Vedi anche quanti soldi puoi versare sul tuo conto corrente senza far scattare controlli.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…