News

Viaggi, puoi farlo gratis per un mese in tutta Europa a una sola condizione: devi avere questa età

Sogni di viaggiare e ti piacerebbe incrementare la sua conoscenza degli altri Paesi a partire dalle città europee? Ebbene, ora puoi farlo gratis per un mese: ma solo se hai questa età. 

Viaggiare gratis in Europa (Codiciateco.it)

D’ora in avanti si può fare domanda per un pass che consente di viaggiare gratuitamente in Europa per un mese: è il DiscoverEU. L’iniziativa prese forma nel 2018 con la decisione dell’Unione Europea di incrementare l’abitudine del viaggio e della conoscenza degli altri Paesi. Rientra nel programma Erasmus+ e offre a chi è maggiorenne un’esperienza di viaggio per promuovere il senso d’appartenenza all’UE, esplorando la diversità dell’Europa e conoscendone il patrimonio culturale e storico.

I vincitori del programma potranno partire per un viaggio gratuito tra il 1 luglio 2024 e il 30 settembre 2025 con il pass che avrà validità di un mese. Si tratta di un’opportunità senza precedenti per uscire dalla propria comfort zone e avviare il processo d’esplorazione dell’altro e del nuovo. Ovviamente, è previsto un numero limitato di posti: questo comporterà una selezione dei candidati che avranno inviato la loro domanda e la scelta si baserà sulle risposte date ad un questionario.

Viaggiare gratis in Europa per un mese: invia la domanda

Come ottenere il pass per viaggiare gratis in Europa per un mese (Codiciateco.it)

Con questa iniziativa, si vuole favorire l’integrazione e la multiculturalità all’interno dei confini dell’Europa. Il pass Discover EU fa accedere per un periodo di 30 giorni ai treni che circolano su rete ferroviaria europea. Per i residenti in Italia, in questo 2024 sono stati messi in palio 4364 pass.

In quanto ai requisiti per poter partecipare alla selezione e vincere il pass, vi sono gli obblighi di: avere 18 anni al 1° luglio 2024, quindi essere nati tra il 1° luglio 2005 (incluso) e il 30 giugno 2006 (incluso) e l’essere residente in uno dei 27 Stati membri dell’Unione Europea. Si può essere anche cittadino di uno dei Paesi ma residente in un Paese oltremare associato all’UE, come l’Aruba, la Polinesia Francese e la Groenlandia.

Per i residenti in Italia, il viaggio dovrà iniziare in uno dei Paesi ammessi da DiscoverEU e dovrà avere la durata di almeno un giorno e al massimo 30. E’ indispensabile l’intenzione di recarsi almeno in un Paese straniero rientrante nel programma e si deve essere disposti a diventare ambasciatori DiscoverEU. Per fare domanda, c’è tempo fino al 30 aprile 2024, alle ore 12 italiane. Il periodo di candidatura è purtroppo solo di 14 giorni: al momento dell’invio della richiesta, si deve rispondere a 5 quiz (+ 1 domanda sussidiaria) a risposta multipla riguardanti l’UE e le iniziative della Comunità per i giovani. Le risposte e la domanda di “spareggio” saranno indispensabili per determinare l’ammissione al programma.

Chi sarà selezionato, riceverà una mail con l’esito della procedura. Chi verrà scartato, invece, sarà comunque inserito in un elenco di riserva e prenderà il posto di eventuali rinunciatari. Sarà ammessa la partecipazione in solitaria o in gruppi di massimo 5 persone.

Oltre al pass che garantisce lo spostamento gratuito in treno, i giovani avranno accesso ad un’app per smartphone che consente di ottenere assistenza e suggerimenti per la programmazione del viaggio. Nella stessa app sarà disponibile una tessera digitale denominata Carta europea per i giovani, la quale garantirà una serie di riduzioni (come, ad esempio, sul costo dei biglietti per visitare i musei). Spese di vitto e alloggio, assicurazioni e costi d’altro genere sono a carico dei viaggiatori. Forse non sai che viaggiare con Trenitalia ha delle nuove regole nel 2024: quali sono.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago