News

“Viaggi in aereo in Europa, non prenotate”: perché arriva questo suggerimento e conviene?

L’ultimo suggerimento relativo ai viaggi in aereo in Europa mette agitazione a chi ha già prenotato o è in procinto di prenotare: perché al momento non conviene? 

Perché non si dovrebbe prendere l’aereo per viaggiare in Europa (Codiciateco.it)

Gli esperti stanno invitando i viaggiatori a non prendere l’aereo per muoversi in Europa. Invitano ad utilizzare mezzi diversi per gli spostamenti: ma per quale motivo? La questione è stata sollevata dall’ingegnere Linda Christensen, una ricercatrice del dipartimento di Management dell’Università tecnica della Danimarca. Si occupa, in particolar modo, di trasporti e viaggi sulle lunghe distanze.

La donna vanta un’esperienza piuttosto lunga nel campo dei trasporti danesi. Questo l’ha condotta a sviluppare l’abitudine di prediligere il treno per muoversi all’interno dei confini europei, boicottando assolutamente gli spostamenti in aereo. Capiamo quali sono le sue ragioni.

Spostamenti in aereo in Europa: assolutamente no

Aereo, la verità sui viaggi in Europa (Codiciateco.it)

Linda sceglie di prendere l’areo solamente per percorrere le lunghe distanze, ossia, ad esempio, per un viaggio dalla Danimarca agli Stati Uniti. Al contrario, il viaggio entro i confini dell’UE è considerato uno spostamento di breve distanza, pertanto la ricercatrice sceglie con responsabilità, consapevole del grande impatto ambientale che il traffico aereo ha sull’ambiente.

Come ogni altro mezzo di trasporto, l’aereo andrebbe utilizzato con consapevolezza. Esistono molte varianti all’interno del trasporto pubblico che consentono facilmente di sostituire l’aereo: in generale, il treno rappresenta la scelta più ecologica. Prendere un volo, al contrario, rappresenta un sostegno a quello che è un mezzo di trasporto in assoluto tra i più inquinanti, con emissioni di gas serra particolarmente elevate.

Ogni giorno, si registra un vero e proprio abuso degli aerei. Spesso vengono scelti in maniera ingiustificata per percorrere brevi distanze tra capitali europee. Il breve tempo che essi impiegano, porta gli esperti a concentrarsi sulle fasi più critiche del viaggio: il decollo e l’atterraggio. Sono i momenti più importanti e più inquinanti del percorso. Per brevi distanze, rappresentano un notevole spreco di energia dovuto tanto alla vicinanza della destinazione quanto al fatto che la maggior parte degli europei viaggia in aereo verso quelle destinazioni. Scegliere di prendere un volo solo per distanze significative significa abbattere in maniera drastica l’impatto ambientale. A beneficiarne, sarà senz’altro anche il portafogli: dai un’occhiata agli aumenti ingiustificati dei prezzi dei voli da luglio.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago