News

Ventilatore acceso tutto la notte: quanto ti costa in bolletta

Le temperature bollenti ci costringono a lasciare acceso il ventilatore tutta la notte, ma quanto costa in bolletta?

Ragazza si rinfresca davanti al ventilatore (Codiciateco.it)

Il grande caldo è arrivato e sembra intenzionato a restare a lungo. Un disagio per tutti, con temperature roventi durante il giorno, umidità e afa che spezzano il fiato, ma il problema periste anche la notte, visto che anche nelle ore notturne le temperature restano elevate. Di notte, con questo caldo tremendo, si suda, non si respira bene, e così è difficile prendere sonno.

Quali sono le alternative? Ovviamente, avere un impianto di aria condizionata in camera sarebbe la scelta ideale per dormire bene, ma in tanti sono costretti ad accontentarsi di un semplice ventilatore. Il ventilatore non consuma come un condizionatore, rinfresca di meno, ma almeno dona un po’ di sollievo. Quanto incide questo apparecchio sulle bollette?

Quanto incide sul costo delle bollette un ventilatore lasciato acceso per l’intera notte

Donna dorme serena nel suo letto (Codiciateco.it)

In tempo di caro vita e di incrementi, gran parte della popolazione sta attenta anche ai centesimi, cercando di risparmiare su tutto. Se i condizionatori consumano una quantità maggiore di energia elettrica, per ovvi motivi, anche i ventilatore fanno la loro parte, pesando sull’economia domestica. Ma quanta energia elettrica sprecano questi apparecchi?

Prima di tutto, leggendo le stime più recenti, possiamo osservare che il 48,8% delle case italiane è dotato di impianto di climatizzazione. I climatizzatori hanno subito un’impennata nelle vendite nell’ultimo decennio, complici i prezzi ribassati e un caldo estivo sempre più pesante da digerire, complici i cambiamenti climatici. Caldo insopportabile, risparmia così durante i picchi sul tuo condizionatore.

Va da sé che poco più della metà della popolazione deve fare affidamento ad altri sistemi di refrigerazione, come appunto il ventilatore. Naturalmente, non si può svolgere un calcolo esatto sui consumi di questo apparecchio, visto che i consumi dipendono da tanti fattori, tra cui il modello, le ore di accensione, la modalità scelta, il costo dell’energia elettrica.

Quanto ci costa lasciare accesso un ventilatore per tutta la notte: facciamo due conti

Diciamo che, mediamente, un ventilatore moderno lasciato acceso per l’intera notte, quindi otto ore canoniche, ha un consumo di 0,36 kWh. Parliamo di un costo che si aggira sui 0,05 euro. Si tratta di una stima approssimativa, visto che bisogna calcolare tante variabili. Se i ventilatori da soffitto erogano una potenza compresa tra 20W e 60W, quelli mobili hanno una potenza media di 40W.

Facendo due calcoli, mettendo che il costo medio dell’energia elettrica nelle fasce notturne è di 0,15 euro per kWh, moltiplicando per la potenza media erogata per il numero di ore di accensione, quindi otto, si ha un consumo di 0,36 kWh. Questo deve essere moltiplicato per il costo medio dell’energia, che abbiamo detto essere di 0,15 kWh. Stai fresco e paghi poco in bolletta: consigli preziosi per il condizionatore.

Otteniamo un costo medio di 0,054 euro, ossia poco più di 5 centesimi a notte, un costo decisamente inferiore rispetto a quello del condizionatore. Insomma, parliamo di una cifra irrisoria, circa 40 centesimi a settimana. L’impatto economico è davvero basso. Bollette, un incubo che in estate peggiora: come si può realmente risparmiare.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago