Quest’anno si preannuncia uno sciopero studentesco di grande portata, pronta a riempire le piazze italiane in segno di protesta contro le scelte governative in materia di istruzione.
Venerdì 15 novembre, a meno di 48 ore dalla giornata internazionale dello studente, migliaia di giovani da Nord a Sud del Paese si daranno appuntamento per manifestare il loro dissenso. Lo slogan scelto, “Rovesciamo il Governo, liberiamo il Paese”, incarna un forte messaggio di opposizione contro un sistema educativo percepito come sempre più repressivo.
Le organizzazioni che promuovono questo movimento, come la Rete degli Studenti Medi e l’Udu, si sono unite per portare alla luce quelle problematiche che affliggono l’istruzione pubblica. Non si tratta solo di un’azione simbolica, ma di un grido di allerta per scelte politiche che vengono giudicate potenzialmente pericolose. Si parla di leggi e decreti che incidono direttamente sul mondo della scuola e dell’università: il DDL Sicurezza, la riforma della condotta, e le ultime disposizioni in merito ai rave party, solo per citarne alcuni. Queste misure sono descritte come strumenti di censura e repressione. In un’epoca in cui il dialogo e la libertà di espressione dovrebbero essere forti, molti giovani sentono che le loro voci siano sempre più messe a tacere.
Quando Paolo Notarnicola, coordinatore nazionale della Rete degli Studenti Medi, afferma che non si può accettare un governo che usa la repressione, fa eco a una sensazione condivisa da molti. Le risorse per l’istruzione, già scarse, sono ulteriormente minacciate da un progetto di Legge di Bilancio che prevede tagli per 41 milioni di euro e la perdita di circa 8 mila posti di lavoro negli istituti scolastici. I futuri professionisti dell’istruzione percepiscono queste scelte come attacchi alla loro formazione e al loro diritto a un’istruzione di qualità.
Mobilitazione di tutti i settori scolastici per lo sciopero
Oltre agli studenti, anche il corpo docente non resta in silenzio di fronte a queste sfide. In parallelo alla manifestazione studentesca, il sindacato Anief ha lanciato un appello per uno sciopero nazionale che coinvolgerà tutto il personale docente, nonché il personale ATA e educativo, per l’intera giornata del 15 novembre. Questo sciopero non è solo una reazione all’attuale situazione del mondo della scuola, ma una richiesta di giustizia sociale per tutti i lavoratori del settore educativo. Le istituzioni scolastiche stanno affrontando tagli e precarietà sempre più pressanti; la questione del contratto a termine è diventata un tema centrale. Perché, sorprendentemente, da 25 anni esiste una direttiva europea che obbliga i Paesi membri ad assumere i precari dopo un certo periodo di lavoro, e, nonostante ciò, in Italia la situazione è ben lontana dalla sua risoluzione.
In effetti, attualmente, tra il 20 e il 25% dei docenti in servizio sono supplenti. Ciò non solo influisce sulla stabilità dell’insegnamento, ma anche sulla qualità dell’istruzione che gli studenti ricevono. Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, ha sottolineato con forza il bisogno di maggiore considerazione per il personale precario, che continua a essere ignorato. Con mezzo milione di supplenti che hanno accumulato oltre 36 mesi di servizio e che non ricevono le stabilizzazioni promesse dall’Unione Europea, la situazione è allarmante.
Le richieste degli insegnanti per un futuro migliore
Aveva mai pensato che un settore così cruciale come quello dell’istruzione possa trovarsi in uno stato di crisi così profondo? La risposta degli educatori a questa crisi non è solo un semplice grido di aiuto, ma una vera e propria richiesta di dignità. Pacifico ha chiaramente espresso le loro aspettative, chiedendo il rispetto della normativa europea riguardo ai diritti dei lavoratori e l’uguaglianza nelle condizioni economiche e giuridiche per tutti i dipendenti scolastici. Oltre alla stabilizzazione degli insegnanti precari, è di cruciale importanza reintrodurre canali di reclutamento stabiliti e certi, che possano garantire un futuro professionale per tanti educatori talentuosi.
Inoltre, le richieste si estendono anche alle condizioni di lavoro: assunzioni per i successi di concorsi e per i precari storici devono diventare una priorità. La garanzia di indennità e benefici per chi lavora in situazioni difficili è un aspetto che non può essere trascurato. Queste persone danno anni della loro vita e meriterebbero, come chiunque altro, diritti e riconoscimenti adeguati.
Mentre le piazze si preparano ad accogliere il grido di cambiamento, è evidente che le manifestazioni del 15 novembre segneranno un momento cruciale per il futuro dell’istruzione in Italia. Gli studenti, insieme ai loro insegnanti, funzioneranno come un’onda di rinnovamento, uniti nella lotta per un futuro più equo e giusto per tutti.