Economia

Vendite su Vinted, quando scatta l’obbligo partita IVA: occhio al limite

La piattaforma Vinted sta riscuotendo un successo incredibile, ma ecco quando sarai obbligato ad aprire la partita IVA per vendere.

Vendere su Vinted, ecco quando sarai costretto ad aprire la partita IVA (Codiciateco.it)

Negli ultimi tempi sta diventando sempre più diffusa la pratica di vendere online dei prodotti vecchi e che in generale non vengono più usati. Chiaramente questa tendenza è stata amplificata in maniera esponenziale dagli e-commerce, delle piattaforme grazie al quale questo diventa possibile senza neanche scendere di casa. Tanto per chi compra quanto per chi vende. Da questo punto di vista, Vinted merita certamente una menzione speciale, dal momento che sta vivendo un boom impressionante. Si tratta di una piattaforma che permette di acquistare, scambiare o vendere capi di abbigliamento usati e non c’è nessuna commissione da riconoscere al portale in questione.

In giro per l’Europa vanta ben 45 milioni di utenti registrati ed i dati sono in costante ascesa, al punto che non sembra ci sia una soluzione di continuità possibile. Chiaramente, però, davanti ad una situazione del genere, può essere davvero molto invitante mettere in vendita qualche prodotto che magari non si usa più. La platea è enorme e facilmente si può trovare qualcuno interessato. Per questo lo Stato resta vigile su queste cose. Va fatta, infatti, una distinzione tra chi vende per necessità o per sbarazzarsi di qualcosa che non usa più e chi lo fa per lavoro. Ecco, infatti, quali sono i requisiti che rendono necessaria l’apertura di una partita IVA se vendi su Vinted.

Vinted: quando diventa necessaria la partita IVA

Vinted, ecco quando ci si deve aprire per legge la partita IVA: tutte le info a riguardo (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire è che il codice ATECO per la vendita dei prodotti online, tanto su Vinted quanto su altre piattaforme, è il seguente: 47.91.10. Detto ciò, va poi immediatamente specificata un’altra cosa a dir poco importante. E cioè che non c’è un limite di reddito che ti impone l’apertura della partita IVA, dal momento che come ogni attività potrebbe o potrebbe non produrre reddito. E si tratta di una informazione di capitale importanza.

La partita IVA, infatti, diventa necessaria laddove sussistano questi tre fattori: continuità nel tempo, abitualità dell’esercizio della attività in questione e, infine, professionalità, vale a dire esercitare tale forma di attività in maniera organizzata, come ad esempio se pubblicizzi la cosa oppure se cerchi con varie strategie di indurre i clienti all’acquisto. Tenendo dunque conto dei costi incontro ai quali si va con una partita IVA anche per i contributi INPS, valuta se ne vale la pena nel tuo caso specifico.

Partita IVA per vendere su Vinted: il sistema fiscale

Ricorda che potrai scegliere, sostanzialmente, tra due regimi fiscali: il primo è quello forfettario, mentre il secondo è quello della contabilità semplificata. Starà a te poi scegliere quello maggiormente adatto alle tue esigenze.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago