Economia

Vendite su queste piattaforme, occhio alle multe: potrebbe arrivare una comunicazione dall’AdE

Se vendi articoli online o stai pensando di farlo, occhio alle normative che regolano le piattaforme online. Rischi messaggi spiacevoli dall’AdE. 

Occhio alle regole su queste piattaforme di vendita online (Codiciateco.it)

Vendere online oggigiorno è facile e veloce, tuttavia il processo non è esente da complicazioni, limiti e normative rigide. Non mancano dei vantaggi, anche piuttosto considerevoli, rispetto alla vendita negli store fisici, ma è bene informarmi per capire come fare le cose in regola e non rischiare multe o problemi fiscali e legali. 

Le regole cambiano in caso di vendita saltuaria o costante nel tempo. È importante conoscere quali limiti non bisogna oltrepassare affinché gli introiti (anche se non sufficienti per vivere e anche se derivanti dalla vendita di oggetti usati dei quali ci si vuole sbarazzare) non vengano considerati (da un punto di vista fiscale e normativo) al pari di quelli di una normale attività lavorativa. 

Vendita oggetti online: occhio a queste piattaforme e alle regole

Rischi la multa se vendi online (Codiciateco.it)

Se si sceglie di vendere su Vinted o Wallapop saltuariamente (ecco come funziona), non si è tenuti al pagamento di alcuna imposta. Le cose cambiano, al contrario, in presenza di determinati requisiti che richiedono l’apertura di una posizione fiscale, con tutto ciò che ne consegue. Le prime comunicazioni riguardanti le nuove regole sugli incassi provenienti da vendite online sono giunte nel 2024 e fanno riferimento alla normativa entrata in vigore già il 1º gennaio 2023: introduce l’obbligo di dare comunicazione dei dati relativi alle vendite online.

Con un provvedimento del 20 novembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito termini e modalità di comunicazione dei dati delle vendite di beni e servizi. Sono le stesse piattaforme online ad essere obbligate alla trasmissione di tutti gli importi totalizzati dagli utenti. 

L’obiettivo di questa modifica che coinvolge piattaforme come Vinted, Wallapop o altre similari (ad esempio Amazon, Etsy, Vestiaire, Collective, Ebay o anche Airbnb), consiste nel contrastare l’evasione fiscale, facilmente attuabile nel caso dei commerci tramite web. In questo modo diventa pressoché impossibile superare una determinata soglia di incassi e non ricevere alcuna comunicazione dal’AdE. 

Al superamento di un determinato importo di guadagno (quando si effettuano almeno 30 vendite o si guadagnano oltre 2000€) all’interno dello stesso anno solare, il venditore dovrà compilare un modulo nel quale indicherà nome e cognome, data di nascita, indirizzo, codice fiscale o Partita Iva. Nel caso di una persona giuridica, dovranno essere indicati anche ragione sociale e numero di identificazione fiscale. 

Le piattaforme inviano i dati entro il 31 dicembre e l’AdE stessa verificherà se sussistono i presupposti di un’attività di vendita o se si tratta di operazioni saltuarie. L’apertura della posizione fiscale diventa obbligatoria quando le vendite sono continuative e si superano i 5000€ l’anno di incassi. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago