In mancanza di altre possibilità lavorative o per scelta, aprire un negozio online è sicuramente una buona idea, e va valutata attentamente.
Ormai la rete ci fornisce tutto ciò che serve, e sempre più persone decidono di fare acquisti – del tutto o in parte – negli e-shop. Oltretutto chi compra può ottenere numerosi vantaggi e di conseguenza avviare un business in questo senso può regalare molte soddisfazioni e ampi guadagni.
Non è però qualcosa che si ossa improvvisare, e bisogna sapere alcune cose prima di decidere di intraprendere questa strada. Anche perché l’ultima direttiva UE prevede una “stretta” su coloro che vendono in rete, anche attraverso piattaforme terze, perché costretti a pagare le tasse anche su guadagni minimi.
Ma ciò non significa che non si debba avviare un’attività regolare e trarne il profitto desiderato. Ecco allora qualche consiglio e le informazioni necessarie.
Ideare un business non è mai qualcosa che accade in un giorno solo; ma mettiamo il caso che si abbia già in mente il tipo di prodotto o servizio che vogliamo vendere e non resta che trasformare l’idea in un sito o negozio online.
Innanzitutto occorre avere un po’ di conoscenza delle pratiche di base, ovvero di digital marketing, utilizzo dei social, conoscenza dei programmi per creare video e immagini e di quei tool che permettono di monitorare l’andamento delle visite al sito-negozio.
Fondamentale è il passaggio successivo perché si dovrà capire qual è la potenziale clientela e raggiungerla, attraverso i Social.
A questo proposito si può sfruttare l’ampia offerta di corsi di formazione online, anche gratuiti, che possono dare un impulso alle conoscenze iniziali. L’esperienza arriva col tempo e comunque non bisogna mai smettere di acquisire le competenze necessarie.
È possibile risparmiare – almeno inizialmente – sui costi del magazzino, dell’apertura della Partita Iva o della logistica affidandosi a un tipo di business relativamente semplice, come ad esempio la vendita di gadget personalizzati.
Vendere articoli e gadget in print on demand, è un buon inizio, e se gli affari cominciano ad andare bene si può ufficializzare l’attività e creare la propria azienda a tutti gli effetti. Inizialmente ci si può affidare a esperti del settore e ai siti freelance come 99Designs, Upwork, Dribble o Fiverr.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…