News

Veicoli diesel, se ne hai uno da novembre saranno guai: cosa si rischia

A novembre potrebbe seriamente cambiare tutto per coloro i quali hanno un veicolo diesel: ecco cosa sta accadendo e che cosa rischieranno.

Auto diesel, a novembre cambia tutto: ecco che cosa sta succedendo (Codiciateco.it)

Come è noto, in tutto il mondo e praticamente in ogni settore dell’economia stiamo assistendo ad un fenomeno ben preciso. Consapevoli del fatto che abbiamo esagerato, per così dire, a livello industriale ed economico e le conseguenze si vedono tutte dal punto di vista ambientale. L‘inquinamento sta diventando un fattore sempre di più di anno in anno ed a livello globale si lavora da tempo per ridurlo ed al contempo non andare ad incidere troppo sul sistema economico attualmente vigente. Chiaramente in questo discorso ha un peso specifico non di poco conto il mondo delle auto, che contribuisce nettamente ad inquinare.

Come è noto, tutti i veicoli vengono divisi in varie categorie a seconda delle emissioni dei loro motori. Esistono, dunque, auto che inquinano di più ed auto che invece sono ad un minor impatto ambientale. Le prime sono prevalentemente auto datate, dal momento che con il passare del tempo si è data una attenzione sempre crescente all’esigenza di combinare sostenibilità e profitto. Un discorso a parte, proprio per il loro enorme impatto con il tema dell’inquinamento, lo hanno le auto a diesel ed a novembre sta per arrivare una autentica tempesta per loro e per i loro proprietari. Ecco le ultime a riguardo.

Auto diesel, a novembre arriverà un durissimo colpo

Auto diesel, ecco perché c’è tanta attesa in vista di novembre: sta per arrivare una tempesta (Codiciateco.it)

Partiamo subito in maniera netta e concreta. C’è il serio rischio che a partire da novembre possano essere messe letteralmente al bando tutte le auto diesel. La data di riferimento legata all’undicesimo mese dell’anno riguarda la sentenza che dovrà emettere la commissione della Corte di Giustizia europea. L’Unione Europea, infatti, ha introdotto un nuovo test per per scoprire quali sono le effettive emissioni dei veicoli Euro 5. Cambiando i parametri, molte auto potrebbero essere bloccate. E stiamo parlando di tantissimi milioni di auto.

La Corte di Giustizia deve pronunciarsi sull’omologazione di questo test che mette seriamente a rischio ben il 48,6% delle 105 milioni di automobili circolanti in Europa allo stato attuale delle cose. Stiamo parlando, dunque, di circa 50 milioni di auto. A riferire i dati è MSN.com. Dei dati a dir poco impressionanti che hanno spinto davvero delle realtà di primo piano a muoversi. Come la Germania. Prima di procedere, ti ricordiamo gli aumenti costanti nel prezzo del diesel.

Veicoli diesel: cosa si rischia da novembre

Volker Wissing, ministro federale tedesco dei Trasporti, ha parlato esplicitamente della sua preoccupazione, dal momento che solo in Germania rischiano di essere messo al bando ben 8 milioni di macchine. Ha chiesto, per questo motivo, alla von der Leyen di porre fine a questa persecuzione verso i veicoli diesel. Se dovesse essere confermato questo test, le auto diesel in questione non potrebbero più circolare. Ecco alcuni consigli utili per risparmiare sui carburanti.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago