Lavoro

Vaticano, assunzioni in corso: le figure ricercare e come candidarsi

Nuove assunzioni in Vaticano: prendiamo in esame tutte le posizioni aperte al momento e le modalità di candidatura. 

Vaticano, nuove assunzioni in corso (Codiciateco.it)

Lavorare in Vaticano significa che, a prescindere dalla diversità dell’incarico e del dovere, si partecipa all’unica, incessante ed imparagonabile attività della Santa Sede. Chi sceglie di prestare servizio nella Sede religiosa di Roma è consapevole che, donne e uomini, tutti operano nel servizio del Papa e dei Vescovi. Questo implica prima di tutto una responsabilità ecclesiale da vivere con spirito e fede.

Attraverso i form online e il sito ufficiale della Segreteria per l’Economia, è possibile consultare le posizioni aperte e valutare quale opportunità sia più in linea con il proprio profilo professionale. Anche qualora non emergesse un’occasione adeguata alla propria persona, è comunque possibile procedere con l’invio di una candidatura spontanea. E’ bene chiarire che una candidatura viene presa in considerazione solo quando inviata attraverso l’apposito form online.

Vaticano, nuove assunzioni: tutti i dettagli

Come candidarsi per lavorare al Vaticano (Codiciateco.it)

Tramite la Segreteria per l’Economia, sul cui sito ufficiale è possibile trovare il form e il percorso da seguire per candidarsi, il Vaticano sta cercando la figura di un portiere/usciere da inserire all’interno di uno degli edifici ospitanti gli enti collegati alla Santa Sede.

Tra le principali mansioni richieste a questa figura vi sono: la ricezione e lo smistamento delle telefonate, la sorveglianza all’ingresso, la pulizia dei locali. Invece, tra i requisiti obbligatori per essere presi in considerazione, devono esserci: il diploma di scuola superiore, buone capacità comunicative e relazionali, una conoscenza della lingua inglese (è sufficiente anche un livello scolastico), disponibilità a lavorare part-time su turni diurni e pomeridiani.

La ricerca non termina qui: sono richiesti anche addetti alle relazioni internazionali, addetti alle banche dati immobiliari, redattori di madrelingua italiana e tecnici di trasmissioni radio televisive. Tutti i dettagli circa queste posizioni vacanti possono essere presi in esame sul sito della Segreteria per l’Economia, nell’apposita sezione “Lavora con noi”. Dopo una breve introduzione sul significato del prestare servizio in Vaticano, il tasto “Candidati” riporta ad una pagina web che consente al futuro candidato di effettuare ricerche sulle offerte o di inviare una candidatura spontanea. Vedi anche l’elenco delle figure ricercate fuori sede.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago