Lavoro

Valuto di assumere una badante, quanto costa nel 2024?

Assumere una badante oggi quanto costa? Una panoramica delle cifre che occorrono per lo stipendio e non solo. La guida completa

Capiamo qual è il costo dell’assunzione di una badante oggi (Codiciateco.it)

Oggigiorno la figura della badante è diventata molto importante nel nostro Paese. Un ruolo che assicura assistenza e sostegno alle persone non autosufficienti e che non possono restare da sole. Si tratta soprattutto di persone anziane o disabili che le famiglie scelgono per avere un supporto concreto nella quotidianità.

La maggior parte sono donne e straniere che si fanno carico di questa mansione con regolare contratto di assunzione (leggi qui per sapere quali documenti sono necessari). Ma sapete quanto costa oggi, nel 2024, assumere una badante? Facciamo due calcoli e chiariamo come stanno le cose.

Il costo di una badante oggi: cosa sapere

Quali costi mettere in conto per assumere una bandante (Codiciateco.it)

Se stai pensando di assumere una badante e vuoi sapere quanto potresti spendere, devi sapere che per calcolare la retribuzione che spetta a questa figura ci sono una serie di criteri da rispettare e limiti minimi di retribuzione che sono vincolanti. Ecco perché in base a diverse variabili non si può parlare in modo univoco di una cifra.

A influire sulla somma totale che è necessario versare oltre al salario, che di certo è la spesa maggiore, c’è anche il versamento dei contributi previdenziali e assicurativi obbligatori e una serie di spese accessorie necessarie a regolarizzare la figura lavorativa in base alle linee stabilite dalla normativa nazionale.

La retribuzione minima che il datore di lavoro deve versare nei confronti della badante è stabilita dai contratti collettivi nazionali di settore (e di conseguenza anche il licenziamento) ma in base al momento della giornata in cui la collaboratrice lavora, il valore del pagamento cambia come anche le mansioni che essa svolge e l’anzianità di servizio. In base ai compiti che la figura è chiamata a svolgere nel corso della giornata, cambia il “livello” di inquadramento e quindi la retribuzione.

Diversi inquadramenti: la lista

La retribuzione di una badante varia, dunque, in base ai compiti che essa è chiamata a fare e quindi in base all’inquadramento che viene diviso in livelli. Quello base, è quello A che identifica collaboratori che non hanno esperienza. Il livello AS / A Super, invece, è per colore che svolgono solo mansioni di compagnia per persone autosufficienti. Con il B, invece, si passa a mansioni con competenza specifica. BS / B Super è riferito a coloro che a livello esecutivo hanno specifica competenza ma assistono persone autosufficienti.

Il livello C è per gli aiutanti che hanno conoscenze specifiche sia teoriche che tecniche e quello CS / C Super riservato all’assistenza di persone non autosufficienti. Il livello D è maggiormente professionalizzante e indica persone che hanno requisiti professionali di un certo livello fino a quello DS / D Super che si dedicano alle persone non autosufficienti e che possono essere anche direttori di casa o educatori formati.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago