News

Università, ti servirà l’ISEE: i documenti da presentare

Settembre è alle porte e per gli studenti universitari significa presentare l’ISEE per ottenere il piano delle tasse da pagare. 

Come ottenere l’ISEE universitario (Codiciateco.it)

Ottenere l’ISEE universitario è un passaggio fondamentale per gli studenti iscritti ad una facoltà. Senza la certificazione del reddito, saranno costretti al pagamento dell’importo massimo delle tasse e non avranno possibilità di accedere a borse di studio o alloggi universitari. Al contrario dell’ISEE ordinario, quello universitario si basa in particolar modo sulla composizione del nucleo familiare.

Grazie all’ISEE universitario, uno studente paga la retta universitaria agevolata e adattata alla propria fascia di reddito. Ogni anno, le università pubblicano anche bandi per le borse di studio, le quali vengono assegnate tramite graduatorie che tengono conto proprio del valore dell’ISEE universitario. Direttamente sul sito del MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) è possibile trovare i link diretti ai bandi delle università, suddivisi per regione.

ISEE universitario, come ottenerlo

Quali documenti servono per ottenere l’ISEE universitario (Codiciateco.it)

Sono previste diverse possibilità per ottenere l’ISEE universitario: lo si può avere gratuitamente online sfruttando l’opzione dell’ISEE precompilato disponibile sul sito dell’INPS, al quale si accede tramite credenziali SPID, CIE o CNS. Altrimenti, è possibile rivolgersi ad un CAF o ad un professionista abilitato, i quali dal 2023 possono richiedere un contributo per la compilazione della DSU successiva alla prima.

Qualunque sia il metodo per ottenere la certificazione, è indispensabile presentare alcuni documenti per ciascun membro del nucleo familiare: la carta d’identità in corso di validità, il Codice Fiscale, la dichiarazione dei redditi, l’eventuale contratto di locazione, la certificazione unica, informazioni sui depositi bancari e sul patrimonio immobiliare, la quota residua dei mutui e la targa dei veicoli. Attenzione all’ISEE precompilato, nel quale già potrebbero essere presenti alcuni dati: è comunque importante fornire i documenti richiesti affinché possa esserne accertata la correttezza.

Per il calcolo dell’ISEE universitario, verranno sommati tutti i redditi dei membri del nucleo familiare, compreso il 20% del loro patrimonio mobiliare ed immobiliare. Qualora lo studente fosse autonomo, saranno presi in considerazione solo i suoi dati, altrimenti, se a carico dei genitori i suoi redditi saranno sommati a quelli dell’intera famiglia. La somma sarà poi divisa per un parametro di scala di equivalenza stabilito dall’INPS, il quale varia in base alla composizione familiare. Questo ISEE si differenzia dall’ISEE ordinario perché opera una valutazione sull’autonomia economica e abitativa dello studente. Consente di determinare l’accesso alle prestazioni universitarie agevolate e il calcolo cambia in base alla singola situazione familiare.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago