Lavoro

Università, cercano amministrativi: come inviare la propria candidatura

Siete alla ricerca di un posto di lavoro e non sapete più dove guardare? Potremmo avere proprio la soluzione che fa per voi 

Ricerca personale in Università, come candidarsi (codiciateco.it)

Se da tempo vi guardate intorno alla ricerca di qualcosa che possa aiutarvi a cambiare il vostro attuale lavoro o, ancora, di inserirvi in modo definitivo e più stabile in questo mondo, potremmo proprio avere quello che fa al caso vostro.

Pare, infatti, che si stia ora aprendo la possibilità di entrare nel mondo dell’Università e dell’organico amministrativo: per scoprire di quale università stiamo parlando e quali sono i requisiti, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi.

Nuovi posti disponibili presso l’Università

Ricerca personale in Università, come candidarsi (codiciateco.it)

Ma cominciamo adesso col capire di cosa stiamo parlando e, soprattutto, quale Università nello specifico è alla ricerca di nuovo personale per poter ampliare il proprio organico. In particolare, infatti, stiamo parlando proprio di quella di Firenze, che di recenti ha lanciato un avviso in merito all’apertura di nuove candidature. La ricerca effettuata dall’università, infatti, riguarda la disponibilità di ben 50 nuove posizioni da assumere con un contratto a tempo indeterminato. Per quanto riguarda, invece, il ruolo che queste persone dovranno ricoprire, entreranno a far parte del team amministrativo. 

Come ben possiamo immaginare, dunque, si tratta di una possibilità assolutamente da non perdere e che agli occhi di tantissimi di noi potrebbe anche apparire come molto ghiotta. I motivi sono ben due: da un lato possiamo citare la possibilità, inestimabile, di poter ottenere un contratto a tempo indeterminato, e che potrebbe per questo darci la possibilità di tirare un sonoro sospiro di sollievo. Dall’altra, inoltre, non possiamo certo ignorare invece l’importanza che ricopre proprio un’eccellenza come quella dell’Università di Firenze sul nostro territorio e che dunque potrebbe avere molta rilevanza anche all’interno del nostro curriculum.

Come candidarsi presso l’Università

Uno degli aspetti da sempre più delicati quando si tratta di candidarsi per delle nuove postazioni, però, riguarda proprio quelli che sono i requisiti che bisogna rispettare per poter essere presi in considerazione. In questo caso, infatti, le postazioni interessate riguardano figure professionali che sappiamo contribuire in modo efficiente alla programmazione e all’organizzazione di corsi di studio, ma anche fornire un supporto alle attività didattiche.

I requisiti necessari, dunque, non sono certo pochi e soprattutto comprendono al loro interno un’ampia gamma di competenze. Innanzitutto, è necessario avere quanto meno un diploma di scuola superiore ma anche delle competenze base per quanto riguarda l’utilizzo dei principi base dei sistemi informatici (come ad esempio potrebbe essere l’utilizzo del pacchetto Microsoft Office). Altrettanto importante e richiesta è la conoscenza della lingua inglese, sia per quanto riguarda le abilità del parlato che dello scritto. Per finire, a livello personale, sono richieste capacità analitiche, di problem solving ma anche (e soprattutto) di comunicazione e nel lavoro di gruppo. In conclusione, è possibile candidarsi presentando la propria domanda entro le ore 13.00 del 20 maggio presso la piattaforma dell’università di riferimento: per accedere basteranno le credenziali SPID e CIE. 

Simona Contaldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago