C’è una funzione su WhatsApp che permette accedere alla piattaforma in incognito, risultando invisibili agli altri: come attivarla?
WhatsApp è la piattaforma di messaggistica più utilizzata sul pianeta, e che vanta centinaia di milioni di utenti. Ogni giorno la utilizziamo per comunicare con gli altri e ogni giorno gli ingegneri WhatsApp sono al lavoro per portare novità e sperimentazioni per rendere la piattaforma sempre più accattivante. Sono numerose le novità degli ultimi tempi. Novità Whatsapp, arrivano delle nuove spunte: a cosa servono.
C’è però un disagio che affligge tanti utenti, ed è quello della navigazione trasparente. Nel senso, tutti gli altri sanno quando un utente si è connesso l’ultima volta, se è attivo in un determinato momento o se fa finta di ignorare i messaggi che gli arrivano. A tal proposito, esiste una funzione segreta che permette di entrare su WhatsApp in incognito, e di leggere i messaggi senza farsi notare.
Attivando la modalità in incognito si garantisce maggiore privacy, evitando che le altre persone sappiamo quando si è connessi. Come attivarla? Basta seguire alcuni passaggi: bisogna andare al menù dell’applicazione e selezionare la voce “Impostazioni”, per poi accedere a “Privacy”. Tra le opzioni disponibili nel menù troviamo alcune voci.
Possiamo attivare e disattivare le singoli voci, in base al nostro interesse. Ad esempio, si può scegliere di far visualizzare l’ultimo accesso online, si può scegliere di farlo sapere a tutti o a nessuno, oppure soltanto ad alcune persone specifiche. Inoltre, si può modificare anche la visualizzazione dell’immagine del profilo, permettendo solo ad alcune persone di poterla vedere.
La stessa opzione si può applicare ad altre informazioni personali, come per esempio la storia pubblicata e lo stato. Si può configurare l’App in modo che solo un gruppo specifico di persone possa vedere ciò che si pubblica, e così le conferme di letture. È possibile rimuovere le spunte blu, per poter leggere i messaggi di altri senza farsi notare. Whatsapp, in arrivo altre due funzioni: ci saranno comode.
L’unico inconveniente è che, attivando tale opzione, non si può vedere quando le altre persone leggono i nostri messaggi. E ancora, è possibile attivare la funzione “messaggi effimeri”, per non memorizzarli sul telefonino, occupando spazio. Successo Inside Out, ora puoi personalizzare anche Whatsapp: come fare.
Attivando questa opzione, qualsiasi conversazione si autocancellerà dopo un tempo determinato che scegliamo noi (dopo 24 ore, dopo una settimana o dopo tre mesi). E poi c’è la possibilità di impostare il divieto di essere aggiunti ai gruppi, che di solito proliferano su WhatsApp, gruppi spesso inutili. Senza autorizzazioni, le altre persone non possono aggiungerci.
Infine, si possono silenziare le chiamate provenienti da numeri sconosciuti. Insomma, WhatsApp è una piattaforma totalmente gestibile e configurabile a proprio piacimento, basta solo sapere dove mettere le mani e i passaggi da seguire. Whatsapp, le chat non saranno più come prima: la super novità.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…