Tecnologia

Tv, quanto incide sulla bolletta: il consumo

Il problema della bolletta diventa sempre di più una emergenza ai nostri occhi: avete pensato all’impatto che può avere la televisione?

Tv in bolletta (codiciateco.it)

Come tutti noi senz’altro ben sappiamo, quello della bolletta è ormai diventato un problema sempre più attuale, emergente e da cui purtroppo fatichiamo a venir fuori. Insomma, riuscire a trovare una reale e concreta soluzione a questi costi mensili ormai sempre più elevati ci sembra una vera e propria impresa.

E, proprio per questo motivo, abbiamo cominciato a modificare proprio il nostro agire sugli elettrodomestici che ci circondano. Ma avete mai pensato all’impatto che potrebbe ad esempio avere la televisione sulla nostra bolletta? Cerchiamo di scoprirlo.

Televisione, quanto incide sulla bolletta

Tv in bolletta (codiciateco.it)

Ebbene, la prima cosa che possiamo fare per poter scoprire l’effettivo consuma nella nostra bolletta del televisore è senza dubbio prendere in considerazione l’etichetta energetica del nostro elettrodomestico. Qui, infatti, avremo la possibilità di scoprire la sua potenza in Watt ma anche il consumo medio annuo, calcolato in base a un ipotetico utilizzo di 4 ore al giorno. Tutto ciò che dobbiamo fare, dunque, per poter scoprire il suo impatto in termini di consumi non dobbiamo fare altro che moltiplicare la sua potenza per le ore di utilizzo, e dividere il tutto per 1000.

Ma quali sono i fattori che, principalmente, incidono sull’impatto in bolletta del nostro televisore? Come prima cosa, un fattore di notevole importante è dato proprio dalla dimensione. Il consumo di questo apparecchio, infatti, aumenta in modo direttamente proporzionale con l’aumentare anche delle sue stesse dimensioni. Un altro fattore che bisogna tenere in considerazione è invece quello della tecnologia dello schermo: ad esempio, infatti, basti sapere che tendenzialmente uno schermo LED consuma meno di uno schermo invece LCD di almeno il 30 per cento.

Evitare gli sprechi in bolletta, come

Ci sono senza dubbio, però, delle strategie che possiamo mettere in atto per riuscire a evitare gli sprechi in bolletta e in particolar modo per quanto riguarda l’utilizzo del nostro televisore. Nonostante non lo si possa considerare tra gli elettrodomestici con un impatto molto incisivo, infatti, c’è comunque qualcosa che possiamo fare per riuscire a ridurre il suo peso sulla nostra economia: vale a dire, un modo per eliminare alcune cattive abitudini che spesso ci portiamo dietro senza neanche rendercene conto.

Una prima abitudine da evitare riguarda proprio l’utilizzo della televisione come sottofondo. Spesso, infatti, tendiamo a usare questo apparecchio come una fonte di compagnia e così lo lasciamo acceso quasi a oltranza. Il suo impatto, in questo senso, può essere però inimmaginabile. E, un po’ sulla stessa direzione, sarebbe bene smettere di dormire con la tv accesa. Questa abitudine, infatti, potrebbe avere un impatto a dir poco decisivo sulla nostra bolletta e, inoltre, secondo molti non è consigliato per un regolare e sano ciclo del nostro sonno.

Simona Contaldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago