Tecnologia

Tutti lasciano il caricabatterie attaccato alla presa: ma sai quanto ti costa?

Lasciare il caricabatterie attaccato alla presa della corrente è un’abitudine più che comune, tuttavia in pochi ne conoscono le conseguenze dal punto di vista economico.

Caricabatterie sempre attaccato alla presa (Codiciateco.it)

Tenere il caricabatterie attaccato alla presa della corrente non è gratis, anche se non si sta caricando alcun dispositivo. Nonostante lasciarlo lì a penzoloni sia una pratica molto comune, sviluppatasi per una questione di comodità, ha un prezzo e in molti non ne sono al corrente. Capiamo quanto quest’abitudine influisca in bolletta.

Il caricabatterie lasciato attaccato è uno dei consumi di energia elettrica più frequenti e più inutili. Si potrebbe risparmiare denaro solo adottando l’abitudine più sana dello staccarlo quando si toglie il cellulare o qualsiasi altro dispositivo che necessiti di ricarica d’energia. Lasciarlo lì solo per non perderlo o per tenerlo a portata di mano non vale l’investimento: si sprecano soldi inutilmente.

Caricabatterie attaccato alla presa: quanto costa

Quanto costa lasciare il caricabatterie attaccato alla presa (Codiciateco.it)

Un caricabatterie di uno smartphone può consumare tra 0,1 e 0,2 watt quanto è accatto alla presa della corrente. Questo consumo è basato su dati riferiti all’assenza di un dispositivo da caricare: può apparentemente sembrare un quantitativo insignificante, ma può diventare influente se consideriamo l’eventuale presenza di più caricabatterie lasciati collegati alle prese.

Il primo consiglio utile da seguire per evitare questo spreco di corrente e di denaro, è senza dubbio quello di adottare l’abitudine di staccare il caricabatterie quando non lo si utilizza più. E’ bene, comunque, anche munirsi di oggetti che aiutino a migliorare i propri comportamenti e ad adottare abitudini più sane: parliamo ad esempio della multi-presa con interruttori dedicati per ogni attacco. Qui si possono collegare più dispositivi di più membri della famiglia e basterà spegnere l’interruttore per ridurre il consumo energetico.

Si può considerare l’utilizzo di prese intelligenti che possono essere controllate da Alexa o Google Home. Se ci si dimentica la presa attaccata, la si può spegnere anche quando ormai si è fuori casa. Ancora, è bene investire in caricabatterie di qualità che consumino meno energia quando non vengono utilizzati. Al contrario, occhi ben aperti con i caricabatterie ultraveloci: consumano più corrente rispetto a quelli standard (anche quando non sono in uso), poiché richiedono una potenza maggiore per funzionare. Scopri anche quanto incide la tv sulla bolletta.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago