Economia

Tutti i bonus disponibili nel 2024 per gli over 70

Se ha più di 70 anni devi sapere che il Governo ha in serbo per te numerosi bonus economici. Non farteli scappare, sono delle grandiosi novità.

Bonus over 70 (Codiciateco.it)

Il Governo ha messo in atto una serie di manovre aventi come scopo quello di tutelare le persone over 70. Ecco perché nel 2024 è possibile usufruire di numerosi bonus. Trattasi nello specifico di incentivi che sono pensati appositamente per dare una mano agli over 70 nelle spese quotidiane.

Tra questi rientra la carta acquisti, un aiuto finanziario in realtà riconosciuto agli individui che hanno più di 65 anni e che vertono in una condizione di precarietà economica. La carta viene erogata da Poste Italiane e ricaricata dal Governo, un importo pari a 80,00 euro ogni due mesi. Lo scopo di questa somma è quella di acquistare beni di prima necessità o provvedere al pagamento delle bollette. Per poterla richiedere è necessario presentare un’ISEE inferiore ad 8.000 euro nel 2024.

Bonus over 70, i più richiesti

Bonus over 70 i più richiesti (Codiciateco.it)

Forse non tutti sanno ma dopo aver compiuto 75 anni, gli anziani con un reddito inferiore agli 8.000€ hanno diritto all’esenzione del pagamento del canone RAI. Se tuttavia è stato versato, si può chiedere il rimborso per gli ultimi dieci anni. Ad una certa età non sempre si è autosufficienti al 100%, ecco perché il Governo ha predisposto il bonus badante che prevede un contributo fino a 300 euro al mese, 3.600 euro all’anno.

Un valido supporto economico per affrontare le spese derivanti per l’appunto per l’assunzione regolare di badanti.  Parallelamente agli anziani è riconosciuta la possibilità di ottenere un rimborso per l’acquisto di materiale sanitario fino a un tetto massimo di €200. Per consentire ai cittadini anziani di svolgere comunque tranquillamente le proprie attività quotidiane e di riconoscere la possibilità di fare anche qualcosa in più, il Governo ha previsto da una parte degli sconti su trasporti e bollettini postali e dall’altro invece agevolazioni in cinema, musei e teatri.

Bonus per le attività culturali

Se si superano i 70 anni, i cittadini possono godere di agevolazioni sui trasporti pubblici locali, quindi tariffe agevolate per tram, metropolitane e autobus. Per quanto riguarda i bollettini postali invece uno sconto pari ad un euro a bollettino, pagando così solo 1,13 euro.

Per quanto concerne invece le agevolazioni in cinema, musei e teatri vi sono le tariffe ridotte per le persone di età superiore ai 70 anni. Lo scopo è quello di avvicinare le persone anziane e le attività culturali. Però la scelta di offrire agli scogli affidata alle singole istituzioni o alle autorità locali.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago