Economia

Tutti i bonus disabili 2024: cosa puoi richiedere

Le persone con disabilità hanno diritto ad alcuni bonus e agevolazioni previsti dallo Stato: quali sono quelli per il 2024?

Bonus e agevolazioni per persone con disabilità: ecco quelli che si possono richiedere in Italia (Codiciateco.it)

Anche per il 2024 lo Stato ha previsto una serie di bonus e agevolazioni riservate alle persone con disabilità. Tali bonus sono destinati sia agli invalidi parziali, con almeno il 67% di invalidità, sia agli invalidi totali, con il 100%. Si tratta di agevolazioni di vario tipo, che spaziano da quelle fiscali a quelle sanitarie, fino ad arrivare a quelle per l’acquisto di veicoli o dispositivi elettronici di un certo tipo.

Diamo dunque un’occhiata ai bonus e alle agevolazioni previste per le persone affette da invalidità, cercando di fornire una panoramica sull’argomento. Tra le agevolazioni più importanti possiamo sicuramente annoverare l’Assegno Ordinario di Invalidità, per coloro che hanno una percentuale di almeno il 67%, e l’Assegno Mensile per gli Invalidi Parziali, con percentuali comprese tra il 74% e il 99%.

Agevolazioni e bonus per invalidi parziali e totali: quali si possono richiedere?

Famiglia con bambina disabile (Codiciateco.it)

A questi si può aggiungere anche la possibilità di richiedere l’Assegno di Inclusione, previa verifica dei requisiti reddituali e anagrafici necessari. Per gli invalidi totali e per i grandi invalidi sono previsti la Pensione di Inabilità, per persone con inabilità lavorativa totale e permanente, e il Bonus Grandi Invalidi di 878 euro mensili.

Alcune agevolazioni sono destinate anche alle famiglie con invalidi, ad esempio la maggiorazione dell’Assegno Unico per i figli disabili e una forma di sostegno alle famiglie con figli disabili con almeno il 60% di invalidità, sotto forma di contributo mensile per genitori disoccupati o con un solo reddito. In questi casi, inoltre, tornano utili anche le agevolazioni per il diritto allo studio: in particolare il supporto per l’acquisto di libri e materiali didattici, nonché l’esenzione dal dichiarare le borse di studio nel 730.

Iva agevolata ed esenzioni: per i disabili esistono queste possibilità

Per alcune categorie di disabili sono inoltre previste ulteriori agevolazioni fiscali, ad esempio l’esenzione dal canone Rai oppure dal bollo auto e dal passaggio di proprietà. Inoltre bisogna considerare anche l’IVA agevolata al 4% per l’acquisto di alcuni prodotti, ad esempio spese mediche (in questo modo puoi richiedere l’esenzione dal ticket), autoveicoli, dispositivi elettronici e ausili tecnologici (ad esempio pc o apparecchi acustici).

Anche sul lavoro le persone con disabilità possono usufruire di alcuni bonus e agevolazioni. Una di queste è la possibilità di avere 3 giorni di permesso retribuiti al mese con la Legge 104 o anche l’accesso a una serie di posti e posizioni riservate ai disabili. Ultima ma non meno importante è la Disability Card, che si può richiedere sul sito dell’INPS ed è valida anche a livello europeo, con cui si può avere accesso a una serie di servizi. Tra questi si possono annoverare l’ingresso gratuito in alcuni musei, gli sconti al cinema o ad altri servizi di tipo culturale.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago