News

Turismo, italiani in viaggio per le vacanze di Pasqua. I numeri

Turismo, italiani in partenza per le festività pasquali. Quali sono le cifre del flusso turistico nelle previsioni degli operatori.

Famiglia in partenza per le vacanze (codiciateco.it)

Nonostante il tempo incerto e soprattutto le incertezze dal punto di vista economico, gli italiani sembrano non rinunciare a un periodo di riposo per le prossime giornate di Pasqua e Pasquetta. Il turismo resta una delle attività principali di molti territori della penisola e le attese per questo week end lungo sono molte.

Le opportunità e le località certamente non mancano per quanti decidano di trascorrere qualche giorno lontano da casa. Inoltre si può approfittare della chiusura degli istituti scolastici per i giorni a cavallo della Pasqua. Dunque come al solito le principali strade ed autostrade saranno molto trafficate, così come si annunciano esaurite le tratte ferroviarie più importanti.

Turismo, italiani che stanno per spostarsi

Strada trafficata, molte auto in viaggio a Pasqua (codiciateco.it)

Iniziamo dalle cifre, secondo Federalberghi gli italiani in viaggio in questo periodo sono circa 10,5 milioni, di cui almeno il 92 per cento resterà in Italia. Le mete preferite sono il mare (32,5 per cento), le città d’arte (28,9 per cento), la montagna (21,8 per cento), i laghi (3,4 per cento) e le terme (2,5 per cento). Per i viaggi all’estero le mete preferite restano le grandi capitali europee.

Come al solito io giro d’affari è molto elevato calcolato in 3,9 miliardi di euro, anche se la permanenza fuori casa non è prevista molto lunga. La media è di 3,6 notti per una spesa media a testa di circa 371 euro, comprensiva di spostamento, alloggio, pasti e intrattenimenti. Tuttavia la crisi si va sentire anche durante le vacanze, con circa il 44 per cento degli intervistati che hanno deciso di contenere le spese.

La percentuale più alta dei costi sostenuti sarà destinata ai pasti (circa il 30 per cento) e alla struttura ricettiva (il 23 per cento). Per il viaggio è speso circa il 22,6 per cento del budget, mentre per le compere la spesa prevista è del 10,6 per cento. Bisogna considerare che per la maggior parte gli spostamenti sono previsti in automobile, il mezzo di gran lungo preferito per la libertà d’orario e di tragitto e per i costi ritenuti inferiori.

Nelle stime di Federalberghi il giro complessivo d’affari avrebbe potuto essere maggiore se la crisi fosse stata meno acuta, il costo della vita si fa sentire e i rincari pesano sul budget a disposizione. Per quanto riguarda la programmazione degli spostamenti, nella maggior parte dei casi la prenotazione è avvenuta meno di un mese prima della data di partenza.

Le motivazione principali per queste vacanze sono il riposo, il relax e il divertimento. Ma non mancano quanti approfittano di questo periodo per tornare in famiglia. Le attività progettate durante il periodo di vacanza sono le passeggiate, le escursioni, le gite, la partecipazione a eventi enogastronomici. Insomma delle vacanze di Pasqua all’insegna della tradizione e delle spese contenute, sperando nel bel tempo.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago