Tecnologia

Truffe su Whatsapp, l’impostazione che eviterà messaggi sgraditi

Ultimamente sembra incrementato il numero delle truffe concluse tramite Whatsapp: è il caso di attivare questa impostazione per evitare troppi problemi. 

L’impostazione Whatsapp per difendersi dalle truffe (Codiciateco.it)

La celebre applicazione di messaggistica instantanea nelle mani di Meta sembra essere al centro delle manovre di abili hacker che puntano a derubare gli utenti del loro denaro e dei loro dati sensibili. Whatsapp ultimamente è oggetto di un susseguirsi di polemiche che non gli lasciano tregua: il timore per la privacy della persona è veramente alto, tanto da spingere alcuni ad abbandonarne definitivamente l’utilizzo.

Nonostante i numerosi aggiornamenti che negli ultimi tempi hanno visto Whatsapp adeguarsi a determinate normative dell’Unione Europea, continuano le preoccupazioni sulla tutela dei dati personali. In virtù del fatto che oggigiorno fare a meno di Whatsapp è piuttosto difficile, in quanto integrato a fondo anche negli aspetti più semplici della quotidianità, è bene attivare un’impostazione per dormire sonni tranquilli e continuare il normale uso dell’app con meno timori ed ansie.

Whatsapp, con questa impostazione puoi stare tranquillo

Whatsapp, attiva subito questa impostazione (Codiciateco.it)

Tra le truffe più gettonate in quest’ultimo periodo, vi sono quelle che sfruttano messaggi inviati tramite chat privata o gruppi di persone, contenenti link malevoli o allettanti proposte lavorative dalle remunerazioni quasi inverosimili. Questa tipologia di raggiro mira a rubare delle informazioni sensibili degli utenti per mettere in atto furti d’identità o furti degli account Whatsapp, i quali vengono a loro volta utilizzati per raggirare i contatti in rubrica con cui si chatta più frequentemente.

Per evitare di cadere vittima di queste messe in scena, organizzate fino al punto di sembrare veritiere ed affidabili, c’è un’impostazione che può essere attivata a salvaguardia della persona e dell’account. Nella scheda “Privacy” tra le impostazioni dell’applicazione, c’è la voce “Gruppi“. Qui si può scegliere di consentire ai soli contatti salvati in rubrica di aggiungere il nostro numero all’interno di gruppi. Allo stesso modo, nella voce “Chiamate” è possibile spuntare l’opzione “Silenzia le chiamate da numeri sconosciuti”.

Queste impostazioni non impediranno a numeri sconosciuti di contattarci in chat, ma quantomeno eviteranno loro di avviare chiamate (e mettere in atto la truffa della telefonata) o di inserire il nostro contatto all’interno di gruppi che invitano a cliccare su link e a candidarsi per offerte di lavoro.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago