Tecnologia

Truffe su WhatsApp, in nostro aiuto basta disattivare questa impostazione

Come difendersi dalle truffe su WhatsApp: se seguirai con attenzione i nostri consigli non dovrai più temere di essere raggirato.

Come difendersi dalle truffe su whatsapp – codiciateco.it

Non esiste social più utilizzato di whatsapp. Secondo le statistiche più recenti, sono circa 2,78 miliardi gli utenti di tutto il mondo che interagiscono tramite la suddetta piattaforma. Numeri che elevano whatsapp al rango di strumento leader nella comunicazione virtuale.

Peraltro, l’applicazione facente parte del gruppo Meta rinnova continuamente le proprie caratteristiche e funzionalità, sorprendendo di giorno in giorno i fruitori (qui per scoprire l’ultima novità lanciata dall’azienda che gestisce l’app).

Come qualunque piattaforma o strumento social, tuttavia, anche su WhatsApp non mancano di proliferare truffe e raggiri ai danni degli utenti che, ogni giorno, mandano messaggi ed inviano audio tramite l’applicazione.

Come proteggersi da fenomeni di questo tipo? Scoprirai, proseguendo con la lettura dell’articolo, che in realtà è molto più semplice di quel che si pensa.

Truffe su Whatsapp, come ci si difende? Ecco come agiscono i cyber criminali

Truffe su whatsapp: ecco come evitarle – codiciateco.it

Esistono gli utenti che adoperano whatsapp solamente per gli scopi per cui andrebbe utilizzata, e poi esistono i criminali informatici. Parliamo di abili manipolatori che ormai conoscono tutte le funzioni – anche quelle più segrete -, dell’app e che sono in grado di far circolare virus e truffe con una facilità impressionante.

I cyber criminali, per ingannare le vittime, puntano innanzitutto sulla facilità con cui i file, che si tratti di vocali, video o foto, possono essere trasmessi su whatsapp. Del resto, e l’esperienza ce lo insegna, basta un semplice “clic” per inviare o scaricare documenti.

Perciò, basta che i malintenzionati inviino file che contengono malware o altri contenuti dannosi alle vittime per trasmettere virus ai loro telefonini. Le vittime, per superficialità o ignoranza, tendono nella stragrande maggioranza dei casi a scaricare quei file, senza porsi il problema delle conseguenze che ne derivano.

L’altra minaccia che si riallaccia al tema è quella del download automatico. In molti dispositivi, file e contenuti di whatsapp vengono scaricati automaticamente se si è connessi ad una rete wi-fi. Vien da sé, dunque, che l’unica maniera per difendersi dalle truffe è proprio quella di disattivare questa funzione.

Download automatico, come disattivarlo: solo così ti difendi dalle truffe

Se il download automatico fa sì che i nostri telefonini accumulino malware e file dannosi, l’unica maniera per tutelarsi dalle truffe è proprio quella di disattivare tale funzionalità, così da tenere lontani eventuali pericoli.

Come riuscirci? La procedura, in realtà, è molto semplice. Innanzitutto, apri le impostazioni di whatsapp pigiando sull’icona dei tre pallini verticali, che si trovano nell’angolo a destra della schermata principale. Dopodiché, seleziona la casella “Archiviazione e dati”, che trovi all’interno del menu delle impostazioni.

Da lì, clicca sulla sezione “Download automatico dei media” e controlla le varie opzioni per personalizzare il download automatico. Ti troverai di fronte quattro scelte: foto, audio, video e documenti. Tutto quello che dovrai fare è impostare, al posto di “wi-fi”, l’opzione “mai”. Così facendo, sarai tu a decidere quando e se scaricare eventuali file che arrivano nel tuo cellulare.

Non farlo vorrebbe dire esporti alla minaccia di virus e malware che, una volta raggiunto il tuo telefonino, potrebbero infettarlo e causare problemi di varia natura. Per questo motivo, è bene che tu faccia immediatamente quello che ti abbiamo consigliato, onde evitare conseguenze peggiori.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago