Economia

Truffe conto corrente: non rispondete mai a questi numeri di telefono

Truffe conto corrente, quali stratagemmi usano i criminali per ingannare le ignare vittime. Cosa non fare per evitare guai.

Il pericolo delle truffe telefoniche – codiciateco.it

Le tecniche utilizzate dai criminali per truffe e frodi diventano sempre più sofisticate e tecnologicamente avanzate. Ma non mancano esempi nella cronaca di raggiri perpetuati in modalità tradizionali, con astuti inganni effettuati di persona ai danni delle vittime che a volte sono complici ignare, fornendo direttamente denaro o informazioni. Tuttavia l’informatica, la rete e la telefonia offrono ai malfattori numerose opportunità per tentare di raggirare i malcapitati che cadono nelle loro trappole.

Spesso l’obiettivo è la sottrazione di dati personali e riservati, soprattutto quelli bancari al fine di svuotare conti e depositi. Malware che duplicano schermate e pagine di siti ufficiali, trojan che rendono possibile il controllo da remoto di cellulari e pc sono tutt’altro che rari. Ma anche le semplice chiamate telefoniche possono nascondere dei pericoli.

Truffe conto corrente, il trucco del telefono

Chiamata da numero sconosciuto, pericoloso richiamare – codiciateco.it

Una delle modalità più utilizzate dai criminali in questo pesto periodo è senza dubbio quella del wangiri. La manovra fa leva sulla curiosità e le attese delle persone. Il trucco è semplice e basato su semplice telefonate che si interrompono dopo uno squillo, lasciando l’interlocutore nel dubbio della provenienza.

I truffatori contattano un cellulare e riagganciano immediatamente dopo il primo squillo. A questo punto la trappola è pronta e colpisce chi risponde alla chiamata, ignaro che la telefonata è indirizzata a servizi a pagamento che costano parecchi soldi, con il risultato di svuotare il credito della vittima in brevissimo tempo. I criminali molto spesso cambiano i numeri con cui effettuano queste chiamate proprio per evitare di essere scoperti.

Ma in presenza di numeri sconosciuti occorre far attenzione e una rapida ricerca su qualsiasi motore di ricerca può evidenziare eventuali segnalazioni negative del numero come spam o peggio. Qualora la ricerca non dia risultati ci sono altri elementi che possono far insospettire. Prefissi telefonici come +375, +371, +255 cui si aggiungono i numeri del Regno Unito +44, della Tunisia +216, di Cuba + 53, del Kosovo + 383 e della Moldavia + 373 sono certamente sospetti.

Chiamate del genere arrivano di notte o in orari di lavoro, per evitare che la vittima risponda subito e che invece richiami successivamente. A volte capita che la chiamata equivoca sia accompagnata da un messaggio che invita a ricontattare il numero di provenienza. Se si telefona, l’interlocutore tenta in ogni modo di trattenere la vittima per sottrarre la maggior quantità di credito possibile.

Spesso a spingere le persone a rispondere è il tentativo di interrompere le chiamate che arrivano in continuazione. Unica soluzione è non rispondere ed eventualmente bloccare il numero indesiderato, anche se come accennato i criminali cambiano con grande  frequenza i contatti telefonici incriminati.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago