Tecnologia

Dilaga la truffa dell’RC auto, anziani nel mirino: come funziona

Massima attenzione alla nuova truffa on line, riguarda l’RC auto da rinnovare e sta già dilagando in Italia con anziani nel mirino soprattutto: ecco come funziona

Come funziona la truffa RC auto con QR code: massima prudenza se vi dovesse arrivare – CodiciAteco.it

Viviamo nella nuova era digitale ricca di comodità e opportunità da cogliere, ma anche piena di trappole che puntano ai nostri conti correnti. Ormai non ci si può fidare più di nulla di quanto giunge: che sia sms, email o anche telefonate viene da sospettare – lecitamente – di tutto e tutti. Anche perché ci sono gravi precedenti che hanno rovinato la vita di molte persone che hanno visto perdere tutti i loro risparmi per aver cliccato su link sbagliato. Un qualcosa che solo in un modo si può evitare: documentandosi e migliorando l’educazione digitale media, per quanto possibile.

Una delle truffe più diffuse si manifesta attraverso il famoso phishing, dove c’è appunto un link da cliccare che riporta a siti web contraffatti ma che sembrano autentici e che si rifanno a istituzioni come INPS, Agenzia delle Entrate o a istituti bancari come quello di appartenenza. Queste truffe mirano a ottenere informazioni personali e finanziarie, come numeri di carta di credito e password, attraverso inganni e manipolazioni. Vi è la richiesta urgente di inserire i propri dati per sbloccare – per esempio – un presunto conto bloccato, oppure dare l’autorizzazione per ottenere immediatamente un bonifico INPS per un bonus a cui si ha diritto.

Truffa RC auto, così ingannano le vittime

Occhio alla nuova truffa con QR code – CodiciAteco.it

Urgenze in un caso o nell’altro che spingono il malcapitato, ignaro e terrorizzato o ingolosito, a procedere. Un’ultima versione di frode si rifà invece al rinnovo dell’Rc auto che riguarda molte persone di questo periodo. In questo caso la vittima viene prima contattata telefonicamente da un presunto operatore che informa del rinnovo, indicando che non sarà necessario recarsi in sede ma che può essere fatto tutto in autonomia attraverso un QR code da inquadrare col proprio telefono. Il problema, come intuibile, è che questo porterà a un sito falso dove ci saranno le indicazioni per emettere il bonifico che teoricamente andrebbe alla società assicurativa, quando in realtà andrà dritto nelle tasche del truffatore che poi sparirà nel nulla.

Come se non bastasse già tutto questo, la tecnica malefica prevede spesso anche un avviso di pagamento non riuscito quando in realtà è andato regolarmente. Così con l’ignaro malcapitato che si ritrova a dare anche ben due volte i propri soldi – e non pochi conoscendo i valori delle assicurazioni ai giorni d’oggi – per poi restare completamente a mani vuote, ovvero senza più risparmi o parte di essi e soprattutto senza RC che andrà poi davvero fatta. Nel caso in cui si ricevesse una telefonata simile è consigliato non solo verificare la scadenza della propria Rc auto ma anche contattare il proprio numero di riferimento per chiedere conferma. Anche perché verrebbero al massimo girati gli estremi per il pagamento – sempre da verificare sia chiaro -, ma non un QR code.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago