Economia

Trucco bollo auto, se fai così lo paghi in tre rate: l’escamotage

Il trucco per il pagamento del bollo auto a rate senza dover appesantire il portafogli in un’unica rata. Il modo migliore per farlo è questo.

Come pagare il bolo auto a rate (CodiceAteco.it)

Il bollo auto è tra le più discusse tra le tasse che gli italiani sono chiamati a pagare annualmente. Si tratta di una tassa di possesso, il che vuol dire cha la pagano tutti i soggetti che risultano possessori di auto immatricolate, quindi anche se l’auto è ferma in garage e non circola su strada.

L’ammontare del bollo auto da pagare dipende dalla tipologia di auto -quindi se euro 0, 1,2,3 oppure euro 4,5,6 e ai kw- e va pagato entro la fine del mese successivo alla scadenza. Di solito quest’ultima avviene in tre date ben precise ovvero il 30 aprile, il 31 agosto o il 31 dicembre. Questo vuol dire che il pagamento della tassa, per essere in regola, deve essere effettuato entro il 31 gennaio, fine maggio o settembre. Infine il bollo può essere pagato solo nei punti di riscossione riconosciuti. Attenzione perché quando il bollo non viene pagato diventa automaticamente debito tributario.

La vera novità negli ultimi anni sta nella possibilità di pagare la tassa on line e a rate senza dover appesantire il portafogli in un’unica rata.

Come riuscire a pagare il bollo auto a rate, il trucco giusto da sapere

Pagamento bollo auto (CodiceAteco.it)

Il bollo può risultare essere anche abbastanza oneroso e può fare comodo, quindi, dilazionare il pagamento in diverse rate. La regola generale vuole che la tassa, incassata dalle Regioni, non possa essere pagata a rate, tuttavia da qualche tempo c’è la possibilità di farlo attraverso PayPal, strumento di pagamento digitale.

PayPal è uno dei servizi accettai da PagoPa, la piattaforma digitale della Pubblica Amministrazione che dal 2020 è l’unica autorizzata a riscuotere i pagamenti fisici e online convenzionati. Per pagare, quindi, il bollo in 3 rate bisogna essere possessori di una PayPal a quel punto andando sul sito o app di riferimento e impostandola come modalità di pagamento, PayPal dà la possibilità di scegliere se dilazionare il pagamento o meno.

In questo modo la prima rata viene scalata subito, mentre nei mesi successivi saranno addebitate le altre due e senza doversi preoccupare dei costi aggiuntivi.

Requisiti per usufruire del pagamento dilazionato di PayPal

Tre cose importanti da sapere, infine, sul pagamento a rate del bollo auto. Per sfruttare questa opzione di PayPal è necessario rispettare tre requisiti. Bisogna essere persone fisiche, inoltre l’opzione è attiva per importi che vanno dai 30 ai massimo 20mila euro ed, infine, il pagamento rateizzato è soggetto ad approvazione che comunque avviene entro pochi secondi dalla richiesta.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago