Con i costi per i rifornimenti in costante ascesa, è importante conoscere tutti gli strumenti a disposizione: ecco un metodo per risparmiare.
I costi della vita stanno crescendo senza apparente soluzione di continuità. I motivi che servono a spiegare questa situazione a dir poco surreale che si è venuta a creare. Tra le ragioni principali di questo aumento dei prezzi, oltre a quello relativo al rincaro subito dalle materie prime, c’è sicuramente l’aumento dei prezzi della benzina e del diesel. In funzione di questa tendenza a dir poco allarmante, infatti, i costi per tutti i prodotti che richiedono di essere trasportati su gomme. Che, però, implica un doppio rincaro, dal momento che tutti quanti noi, sia per motivi lavorativi che per questioni lavorative, utilizziamo la macchina e dobbiamo far rifornimento.
Come detto anche in precedenza, c’è una tendenza a dir poco allarmante dietro il mondo dei rifornimenti, per così dire. Questi rincari preoccupanti riguardano tanto il diesel quanto la benzina, tanto il servito quanto il self service. In tal senso, l’analisi condotta da Altroconsumo risulta essere a dir poco allarmante. Allo stato attuale delle cose, infatti, è emerso un aumento pari al 15% per i costi dei rifornimenti solo nelle ultime tre settimane. C’è, però, un trucco per risparmiare di cui non tutti conoscono l’esistenza. Ed è proprio questo ciò di cui andremo ora a parlarti.
La prima cosa da dire a proposito del rincaro dei prezzi dei rifornimenti è che il metodo primario per risparmiare è quello di aumentare l’efficienza del veicolo. In che modo? Le modalità sono sempre le stesse, vale a dire quelle utili per evitare sprechi. Tradotto in altri termini, bisogna guidare in maniera prudente, evitando inutili accelerazioni e magari evitando di utilizzare l’aria condizionata alla massima potenza. A parte questi “trucchi”, ce n’è uno che può essere ancora più utile.
Sul sito del Mise, infatti, c’è uno strumento a dir poco utile che non tutti conoscono. Si tratta di una sorta di comparatore dei prezzi che abbraccia praticamente tutti i distributori di benzina e diesel sparsi in giro per il Paese. Nella sezione che va sotto il nome di “Ricerca impianti“, troverai un elenco dei vari distributori con i prezzi che applicano ai carburanti in tempo quasi reale. Scegliendo quello che ha il prezzo più interessante, potrete andare lì ed ottenere un risparmio a dir poco importante. Tieni a mente sempre, poi, che esiste uno strumento che si chiama “Carta spesa e benzina” che può permettervi di avere un aiuto in tal senso.
Come detto, nelle ultime tre settimane è stato esponenziale l’aumento registrato. Per il diesel, in una media nazionale, siamo arrivati a 2,3 euro al litro per il servito, mentre per la benzina siamo fermi intorno a cifre del tutto simili.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…