Economia

Troverai questa amara sorpresa la prossima volta che andrai in autogrill

Per tutti gli automobilisti, arriva una sorpresa a dir poco amara che troveranno davanti a sé nel momento in cui andranno in un autogrill.

Autogrill, sorpresa per tutti gli automobilisti: la notizia non piacerà a nessuno (Codiciateco.it)

Gli autogrill sono, da sempre, un punto di riferimento importante per tutti gli automobilisti. In macchina, durante un viaggio, offrono ristoro ed anche un po’ di relax. Un modo insomma per fermarsi, magari usare i servizi igienici ed anche mangiare qualcosina prima di ripartire. Magari anche facendo benzina. I servizi offerti, infatti, sono davvero tanti e per questo motivo sono così importanti lungo le nostre autostrade o strade statali. Ovviamente, però, come tutto, anche in questo caso non si tratta di certo di un mondo argentato, dal momento che non mancano motivi o situazioni che destano allarme e, in alternativa, fastidio.

In tal senso, per tutti gli automobilisti arrivano delle notizie importanti ma che non faranno piacere a chi è un assiduo frequentatore, per motivi magari di lavoro, ma anche a chi invece li frequenta saltuariamente, magari mentre attraversa le autostrade italiane diretto verso il luogo dove trascorrerà le sue vacanze. La notizia di per sé spiazza tutti e conferma una tendenza che si sta registrando da diversi anni ma che ora raggiunge il suo culmine in senso assoluto. Andiamo a vedere nel dettaglio di che si tratta, augurando a tutti una buona lettura.

Autorgrill, spiacevole sorpresa per tutti: ecco di che si tratta

Autogrill, duro colpo per gli automobilisti: di che si tratta (Codiciateco.it)

Da tempo, infatti, arrivano segnalazioni sempre più continue relative a dei costi spropositati dei prodotti acquistati sugli autogrill nostrani. E stiamo parlando soprattutto delle scorse estati. Nel 2024 questa tendenza non solo trova conferma, ma anzi la situazione sembra essersi ancora più aggravata. Secondo le ultime indagini, un caffè preso e consumato in autogrill può arrivare a costare fino al 50% in più dello stesso prodotto goduto, invece, in città. Un qualcosa di allarmante e certamente sospetto, soprattutto tenendo conto che sulle autostrade non ci sono alternative per i milioni di automobilisti. Ma non è tutto.

Se per i caffè la situazione è allarmante, è allucinante quanto accade per i panini. Acquistabili in un bar di città per pochi euro, secondo questi ultimi dati riportati da Businessonline.it, in un autogrill arrivano a costare addirittura il doppio. Consultando i prezzi di 22 aree di servizio tra Milano, Venezia, Roma e Napoli, un panino infatti costa intorno ai 7 euro, rispetto ai 4.20 euro normalmente necessari. Un incremento che si assesta intorno al 70%. Prima di procedere, ti proponiamo cosa fare in caso di casello autostradale non pagato.

I costi dei prodotti in autogrill

Un cappuccino mediamente in autogrill costa 1,84 euro, mentre per una brioche una persona deve sborsare 1,72 euro. Sensibile rincaro anche per i gelati confezionati, che arrivano a costare intorno ai 3 euro, con un aumento esponenziale tra i formati più piccoli e quelli più grandi. Chiudiamo poi con la Coca Cola, con la lattina da 330 ml che arriva a costare mediamente prezzo di 3,52 euro. Impressionante il costo al litro, pari a 10,66 euro. Il discorso cambia, ovviamente, se ci si concentra sui gratta e vinci e sul gioco d’azzardo in generale.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago