Trovare lavoro a 40 anni non è facile. Ci sono però alcuni consigli che potete seguire per farcela e essere soddisfatt. Vediamo i cinque che abbiamo pensato per voi.
Il mondo del lavoro, specie in Italia, è particolarmente complesso. Lo è per diversi motivi. In primis, per gli stipendi, che non sempre sono all’altezza tanto delle aspettative quanto della mansione effettivamente ricoperta. Non solo, però. Lo è, in generale, perché non è facile riuscire a trovare un luogo di lavoro in cui si incontrino tutte le diverse necessità che una persona ha. Nello specifico stiamo parlando di equilibrio tra lavoro e tempo libero, giusto contratto, giusto stipendio, ambiente positivo e passione per ciò che si fa. Queste preoccupazioni non hanno età. Sono problemi che deve affrontare chi si appresta a cercare il suo primo impiego, ma anche chi è già nel mondo del lavoro da tempo e vuole, magari, cambiare aria.
Stiamo parlando, per esempio, di chi ha più di 40 anni e magari già diverse esperienze alle spalle. Trovare un lavoro, a questa età, non è per nulla semplice. Nel mondo anglosassone esiste un termine per definire questa situazione: si dice ageism. La parola indica la discriminazione che si può subire sul lavoro o in altri aspetti della vita per via dell’età avanzata. Cosa fare, allora? Sicuramente puntare sugli aspetti positivi di questa età intermedia.
“A quarant’anni sei a cavallo del mix generazionale e hai una privilegiata visione di insieme che ti consente, potenzialmente, di trovare punti in comune e sintonia con generazioni diverse su temi diversi, ma anche di creare legami con persone più giovani o più mature in egual misura – spiega in un articolo di Elle la dottoressa Lara Franzoni – A 40 anni la consapevolezza di sé permette di compiere passi prima impensabili. L’esperienza infatti, così importante quando si compila un cv, è altrettanto importante quando si tratta di esperienza e conoscenza di sé stessi, delle proprie risorse, dei propri limiti, delle proprie priorità“.
Ora che il quadro è più delineato, vediamo cinque consigli da seguire se si vuole cambiare lavoro dopo i 40 anni:
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…