Lavoro

Troppe pensioni, se resti a lavoro riceverai questi soldi in più

Troppe pensioni, se resti a lavoro riceverai soldi in più, è questa la nuova manovra posta in essere dal Governo. Vediamo nello specifico di cosa si tratta. 

Se non vai in pensione prendi dei soldi extra (Codiciateco.it)

Quello delle pensioni è da sempre un tema molto scottante e rilevante visto che coinvolge una grossa percentuale degli italiani. Però dato che il Governo si trova un po’ in difficoltà, sta introducendo delle misure per tentare di ridurre il numero dei pensionati all’anno. Ecco perché predilige delle forme alternative per fare in modo che molti continuino a lavorare.

Del resto si parla proprio in questi giorni della nuova legge di bilancio che potrebbe inasprire le condizioni per raggiungere la pensione di vecchiaia, nello specifico non si parlerebbe più di 20 anni di contributi ma 25. Un danno questo soprattutto a carico delle nuove generazioni, di chi ha iniziato a lavorare dopo il ’96 che vede così la strada verso il pensionamento sempre più lungo e pieno di insidie.

Agevolazioni in soldi se lavori di più, stop pensioni

Bonus Maroni in cosa consiste (Codiciateco.it)

In questi giorni si torna a parlare del bonus Maroni, una manovra recuperata dopo 20 anni dalla sua prima apparizione per fronteggiare la situazione di stallo. E’ un incentivo per chi decide di continuare a lavorare e non andare in pensione, un aumento di stipendio netto. E’ possibile richiederlo sul portale INPS e riguarda tutti i lavoratori che entro il 31 dicembre del 2024 hanno maturato i requisiti per la pensione anticipata con la quota 103.

Il bonus Maroni entrò in vigore molti anni fa nel triennio dal 2004 al 2007 quando l’ex esponente della Lega – scomparso nel ’22 – era il Ministro per il Welfare.  Al datore di lavoro non cambierà niente perché l’aumento dello stipendio deriva dall’esonero del versamento dei contributi che altrimenti sarebbero trattenuti in busta paga. Per farne richiesta basta andare sul sito ufficiale dell’INPS accedendo tramite Spid oppure utilizzare i servizi telematici degli istituti di patronato riconosciuti dalla legge.

Chi può farne richiesta

Ricordiamo ancora una volta che per poter usufruire del bonus Maroni occorre essere lavoratori dipendenti del settore pubblico ma anche in quello privato, iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, aver maturato i requisiti per accedere alla pensione anticipata e infine non essere titolare di pensione diversa, fatta eccezione per quelle di invalidità.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago