Ottima notizia da parte di Trenord, la società di Trenitalia e Gruppo FNM assume: vediamo tutte le info, dalle figure ricercate a come candidarsi.
Trenord, la società interna costituita da Trenitalia e dal Gruppo FNM, operante nel settore ferroviario della Regione Lombardia, assume nuovo personale: abbiamo carpito informazioni a riguardo per fornirvi indicazioni circa le figure professionali ricercate e come candidarsi.
Considerando le difficoltà che si riscontrano nella ricerca di un impiego stabile e sicuro, con Trenord possiamo ritenerci fortunati: la società cerca periodicamente personale per delle assunzioni a tempo indeterminato e determinato. Nasce nel 2011 ed è il primo operatore specializzato nel trasporto locale su ferro. Ha sede amministrativa a Milano, in Piazza Cadorna n. 14. Vanta oltre 2170 corse giornaliere che collegano 460 stazioni, di cui sette nelle province vicine di Alessandria, Novara, Parma, Piacenza, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli e Verona, nonché l’Aeroporto Internazionale di Malpensa. Al momento, lavorano per Trenord 4400 dipendenti.
Trenord sta cercando nuove risorse di terra e di bordo. In particolar modo, stiamo parlando di operatori e tecnici manutenzione rotabili, posizione rivolta ai diplomati in ambito tecnico con conoscenze in campo tanto elettrico quanto meccanico. E’ necessaria disponibilità a lavorare su turni e alla mobilità sul territorio. Ancora, Trenord è alla ricerca di manutentori ferroviari, con esperienza di almeno due anni su macchine a controllo numerico (CNC) e con diploma tecnico; addetti alla pianificazione con diploma o buona padronanza dei sistemi informatici, preferibilmente del gestionale SAP, e con esperienza in ambito logistico; project manager sviluppo sistemi di vendita, con laurea in discipline economiche, marketing o affini e un minimo di 3-5 anni di esperienza in progettazione, realizzazione e adozione di soluzione di trasformazione nel settore digitale.
Sono ricercati anche addetti ai contratti di servizio, posizione per la quale è richiesta la laurea in economia, ingegneria o pubblica amministrazione. Valori aggiunti sono anche la specializzazione nei Trasporti e 2-3 anni di esperienza nell’ambito. Infine, non mancano posizioni per social media specialist con esperienza nel ruolo di 3-5 anni, possesso di laurea e padronanza tanto dei social network quanto della lingua inglese.
Per inviare la propria candidatura, sul sito ufficiale di Trenord è aperta una pagina dedicata alle carriere e alle selezioni: “Trenord Lavora con noi”. Qui è possibile visionare le posizioni aperte e procedere inviando il curriculum tramite il form apposito o collegando il proprio profilo LinkedIn. Vedi anche quali sono le figure ricercate da Poste Italiane.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…