Economia

Trasporto scolastico, detraibile dal 730: tutte le novità

Scopriamo tutte le novità legate alle spese detraibili dal 730 relative al trasporto scolastico, per agevolare tutte le famiglie.

Alunni si dirigono a scuola (Codiciateco.it)

Sul modello 730 del 2024 anche il trasporto scolastico rappresenta una delle spese che è possibile portare in detrazione. Si tratta di una spesa che rientra in quelle per l’istruzione dei figli a carico, traducibile in uno sconto per la spesa sostenuta pari al 19%, da indicare obbligatoriamente sulla dichiarazione dei redditi per ottenere lo rimborso.

La spesa legata al trasporto scolastico tramite scuolabus pesa parecchio sulle tasche delle famiglie, per questo motivo il Governo ha deciso di aiutare tutte le famiglie con i figli a carico dando modo loro di portare a detrazione le spese di istruzione. Tale detrazione è possibile anche nel caso in cui il Comune preveda già il servizio, o se lo stesso è affidato a soggetti terzi rispetto alla scuola.

Detrazione delle spese per il trasporto scolastico: cosa è previsto e come funziona

Scuolabus in marcia (Codiciateco.it)

Tra le spese detraibili, anche nel 2024, rientra lo scuolabus e le spese che si sostengono per pagare questo aiuto. Come chiarisce l’Agenzia delle Entrate, tra l’altro, oltre al servizio pubblico per il trasporto degli scolari a scuola, ha previsto anche le detrazioni sull’abbonamento ai mezzi pubblici.

Dunque, come compilare il modello 730 del 2024? Il modello per fornire la dichiarazione dei redditi sarà disponibile a partire dal 30 aprile in modalità precompilata. Il limite massimo concesso in detrazione è pari a 800 euro per ogni figlio. A determinare la soglia per il calcolo del rimborso Irpef concorrono le spese relative al trasporto scolastico.

La detrazione, come accennato, è del 19% della spesa totale sostenuta per il trasporto legato all’istruzione dei figli, quindi un massimo di 152 euro l’anno. Tra i costi detraibili rientrano anche quelli legati alle scuole dell’infanzia, alle scuole del primo ciclo di istruzione, quindi le elementari, e quelle legate alla scuola secondaria di secondo grado.

Agevolazione fornita in maniera raddoppiata

Introdotto nel 2018, la detrazione è stata confermata anche nel 2024. Ora, però, l’agevolazione è fornita in maniera raddoppiata, dando modo alle famiglie di detrarre le spese sia per il trasporto scolastico che per l’abbonamento ai mezzi pubblici. Le due detrazioni sono cumulabili tra loro.

Sul modello 730, la compilazione delle informazioni è la stessa di quella usata per le spese d’istruzione non universitaria. Dunque, nella Sezione I, le righe di riferimento corrispondono a E8, E9, E10. Il trasporto scolastico entra in dichiarazione dei redditi con il Codice 12.

Le spese sostenute per il servizio dello scuolabus devono essere documentate tramite ricevuta bollettino postale o bonifica bancario. Nella ricevuta si dovranno leggere i seguenti dati: “La scuola frequentata”, “Nome e cognome dell’alunno”, “La causale/trasporto scolastico”.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago