News

Torna l’ora legale: quando bisognerà cambiare le lancette

Ora legale: il cambio si fa sempre più vicino. La data per il 2024 per lo spostamento delle lancette è già stabilita. Tutte le info

Quando torna l’ora legale (Codiciateco.it)

Come ogni anno, torna il momento di spostare le lancette di orologi, svegli e dispositivi analogici per aggiornare l’ora, passando da quella solare a quella legale. Sul tema negli ultimi mesi non sono mancate le polemiche su cosa sia giusto o no fare, ma a parte questo, a breve, torneremo a godere di un’ora di luce in più.

L’ora legale è una convenzione stabilita a livello mondiale per ragioni pratiche specifiche. L’ora solare non è da meno, in quanto, è comunque un sistema convenzionale ma si basa sulla misurazione solare appunto e dal fuso orario che si basa sul Paese di appartenenza. Ma allora quando vanno spostate in avanti le lancette? Ormai manca poco.

Ora legale: quando torna per il 2024

Ora legale (Codiciateco.it)

Per il 2024 l’appuntamento con il cambio dell’ora, da quella solare a quella legale è per il 31 marzo. C’è ancora da attendere qualche settimana per poi restare in vigore fino al 27 ottobre 2024, momento in cui si tornerà all’ora solare. Per il cambio dell’ora non c’è mai una data precisa e stabilita in modo fisso.

Negli anni le date sono spesso variate ma dal 2010 il nostro Paese segue e si è adeguato alla direttiva 2000/84/Ce del Parlamento europeo che ha fissato il passaggio all’ora legale nell’ultima domenica di marzo che quest’anno cade, appunto, il 31 marzo per terminare, con il ritorno dell’ora solare, nell’ultima domenica di ottobre.

La scelta della domenica non è fatta a caso. Una soluzione adottata per limitare l’impatto del cambio dell’ora sulla vita di tutti i giorni ed in particolare sul riposo che può essere inficiato dallo spostamento delle lancette.

Come e quando spostare le lancette dell’orologio

Nonostante sia un passaggio che si esegue due volte all’anno, nel momento del cambio ora c’è sempre qualche titubanza. Con l’arrivo dell’ora legale le lancette si spostano in avanti: un passaggio che quest’anno avverrà nella notte tra sabato e domenica 31 marzo 2024, precisamente alle 02:00 che diventeranno le 03:00 di notte.

Anche se non lo si fa nel cuore della notte, la cosa importante è di non dimenticarsi di farlo al mattino appena svegli, altrimenti i propri orari saranno del tutto sballati rispetto a quelli ufficiali. I dispositivi elettronici, di norma, effettuano il cambio in automatico ma è sempre bene verificare se il passaggio sia avvenuto correttamente.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago