Economia

Torna il reddito di cittadinanza: il quali regioni

In maniera del tutto inattesa sta per tornare il tanto rimpianto da alcuni reddito di cittadinanza: ecco di che cosa si tratta nel dettaglio.

Reddito di Cittadinanza, può seriamente tornare: l’iniziativa parte da alcune Regioni (Codiciateco.it)

Allo stato attuale delle cose, senza alcuna ombra di dubbio, una delle manovre politiche degli ultimi anni più discusse in senso assoluto non può non essere considerata il Reddito di Cittadinanza. Introdotta dal Governo composto da Movimento 5 Stelle e Lega, ha sempre spaccato l’opinione pubblica. Da un lato c’erano coloro che ne apprezzavano la natura assistenziale verso i profili più fragili della nostra società. Dall’altra c’erano i contrari, che si soffermavano soprattutto sulle tante frodi che sono state realizzate e sulla scarsa capacità di integrare questi profili nel mondo del lavoro. Per questo motivo è stato alla fine depennato e decretata la sua fine.

L’iniziativa di cancellarlo è arrivata per volere del governo Meloni, che lo ha sostituito con due misure differenti. Da un lato l’Assegno di Inclusione, dall’altro il Supporto Formazione e Lavoro. Noti rispettivamente con le sigle di ADI e SFL. Nonostante questo, però, molte persone sono state tagliate fuori e si sono ritrovate a non avere un sostegno per le loro finanze. Per questo motivo parte adesso una iniziativa che può essere, a suo modo, sicuramente storica. Alcune Regioni, infatti, stanno procedendo per introdurre nuovamente il Reddito di Cittadinanza. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa sta succedendo.

Torna il Reddito di Cittadinanza: ecco in quali Regioni

Reddito di Cittadinanza, ecco le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire è che ovviamente una Regione non può introdurre ex novo una legge che è stata cancellata dal governo centrale. Alcune realtà, però, sono al lavoro per introdurre alcune misure assistenziali che si avvicinano molto per natura e pubblico a cui si rivolgono al Reddito di Cittadinanza. Ad annunciarlo è Repubblica, che spiega come alcune presidenze regionali sono al lavoro per introdurre nel sistema assistenziale nazionale delle persone che sono state escluse dall’Assegno di Inclusione e dal SFL.

L’ADI, infatti, al momento è la misura assistenziale più importante ma da essa sono esclusi tutti coloro che sono in età occupabile. E che, di conseguenza, potrebbero trovare un lavoro. In queste misure regionali, invece, potrebbero rientrare anche costoro, a patto ovviamente che siano disoccupati. La prima Regione a procedere in tal senso è la Puglia di Michele Emiliano, che ha rifinanziato fino al 2027 il reddito di dignità che garantisce 500 euro al mese a chi ha un reddito inferiore a 9.360 euro annui. Ecco in tal senso le ultime sulle truffe del Reddito di Cittadinanza.

Reddito di Cittadinanza può tornare: le altre Regioni coinvolte

La Sardegna, invece, dal canto suo ha poi rifinanziato il reddito di inclusione sociale regionale. Per concludere, nei mesi scorsi in Campania ed in Sicilia sono state depositate due proposte di legge regionale ovviamente differenti tra di loro per l’introduzione di un sostegno al reddito molto simile al rimpianto (da molti) reddito di cittadinanza. A tal proposito, c’è il rischio di un rimborso di 850 milioni per il RdC.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago