Tecnologia

TikTok pronto ad accontentare i suoi utenti, presto potrebbe somigliare a YouTube

TikTok è pronto per accontentare i suoi utenti, questo perché presto potrebbe somigliare a TouTube: ecco quali sono le novità in cantiere tra i programmatori.

Nonostante la sua crescita non abbia precedenti e la sua attività pubblicitaria stia crescendo di pari passo, il team che c’è dietro l’app cinese sta ancora cercando di capire il modo per stabilire una solida base nella monetizzazione per gli utenti e garantire il massimo dell’esperienza social.

In corso cambiamenti nei piani alti del servizio – codiciateco.it

È stato rivelato che i programmatori dietro all’app TikTok sviluppata da ByteDance si sono accorti che la maggior parte degli influencer con grande seguito non concentrano troppe energie sul servizio, ma migrano dove guadagno più soldi. In questo momento, l’app cinese non è la piattaforma che fa monetizzare di più.

Moltissimi nomi con tanti follower sono passati a YouTube e Instagram dove si guadagna di più. Proprio per questo motivo adesso TikTok sta pensando di assomigliare a YouTube così da avvicinarsi di più ai suoi utenti e dare loro ciò che cercano.

TikTok come YouTube: l’obiettivo è far monetizzare

Non stupisce che l’app sviluppata da ByteDance stia in fase di aggiornamento, anche perché si tratta pur sempre di un servizio nuovo che sta avendo un risalto planetario. Per aiutare gli utenti a monetizzare di più con i tanti contenuti condivisi sul social, i programmatori hanno pensato di avvicinare la piattaforma a quella di YouTube.

in arrivo contenuti più lunghi su TikTok – codiciateco.it

In pratica, l’obiettivo è quello di guidare i creatori verso video di formato più lungo. È proprio questo il prossimo passo che verrà fatto da TikTok nelle prossime settimane. Alla fine del mese di ottobre, inoltre, i dirigenti del servizio hanno invitato decide di creatori a New York per un vento super privato volto a spingerli a creare video più lunghi, della durata di almeno un minuto.

I vertici dell’azienda hanno sottolineato ai creatori che realizzando contenuti più lunghi possono guadagnare di più, così come avranno più tempo per diffondere i loro messaggi. Ciò risolverebbe il più grande vantaggio che ha YouTube rispetto a TikTok, ovvero quello di sviluppare le sue opzioni pubblicitarie in modo più ampio.

Resta da vedere se questa novità sia effettivamente ciò che gli utenti desiderano dall’app cinese, ma concettualmente potrebbe portare il servizio su un piano più comparativo, in un senso di monetizzazione, e sicuramente più competitivo rispetto ad oggi. Non resta da attendere e capire quali saranno le decisioni che verranno prese.

Isabella Insolia

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago