News

Testamento, come si scrive? Tutti gli accorgimenti necessari

Ecco una guida su come scrivere un testamento e su tutti quegli accorgimenti necessari per evitare di incappare in errori che potrebbero davvero costare grosso.

Testamento, ecco le informazioni utili (Codiciateco.it)

Scrivere un testamento è probabilmente una delle cose più dolorose e foriere di ansia in senso assoluto. Tanto per chi lo scrive che per coloro che gli stanno attorno. Redigerlo, però, non è per niente semplice, dal momento che sono tanti gli aspetti da tenere in considerazione. Anche in termini squisitamente legislativi. In tal senso, ecco per voi una guida per evitare di commettere errori che potrebbero essere decisivi.

Raccogliere tutte le proprie ultime volontà in un documento è una cosa che richiede un grandissimo impegno ed una grande lucidità. Proprio per questo motivo, il primo elemento indispensabile per scrivere il proprio testamento è la piena capacità di intendere e di volere. Senza questo aspetto, il documento perde in maniera inevitabile di validità, dal momento che non c’è la totale certezza che sia effettivamente quella la volontà dello scrivente. Inoltre, c’è una distinzione da fare. Esiste il testamento pubblico e quello orografo.

Come si scrive un testamento? Le principali informazioni

Testamento pubblico o orografo: informazioni e come si scrive (Codiciateco.it)

Il testamento pubblico, come è noto, è quello che viene redatto insieme ad un notaio. Viene scritto al computer da quest’ultimo in presenza di due testimoni. Va poi firmato e conservato negli archivi. Il vantaggio, in tal senso, è che la firma è ovviamente incontestabile, ed al contempo il notaio può offrire una consulenza di natura legale che può essere molto importante. Il costo si aggira intorno ai 1500€.

Il testamento olografo, invece, viene scritto direttamente dal testatore nel privato di casa sua o ovunque preferisca. Lo svantaggio, in questo caso, è che non è possibile fare copie ed in caso di smarrimento del documento ne andrà scritto uno nuovo. Se, poi, dovesse mutare la volontà dello scrivente, allora in tal caso andrà scritto un nuovo testamento, di modo che quello vecchio possa perdere validità. Anche in questo caso, ovviamente, servirà la firma alla fine del documento.

In caso di persona sposata ma senza figli, la metà del patrimonio spetta a prescindere al coniuge. Se si ha un solo figlio, un terzo del patrimonio andrà al coniuge ed un terzo al figlio. Per due figli, invece, 1/4 al coniuge e 2/4 ai figli.

Come scrivere un testamento?

In caso di testamento olografo, è necessario che la scrittura sia chiara e che sia stato scritto senza forme equivoche. Bisogna, inoltre, avere chiari i beni che fanno parte del proprio patrimonio e fare poi una spartizione di questi ultimi, sempre tenendo conto delle quote legittime di cui abbiamo parlato sopra.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago